Guerra ucraina, ecco il piano Onu: 4 livelli di sicurezza. Dai caschi blu ad Est alle forze europee a Ovest, ecco cosa succederà

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilgazzettino.it ESTERI

Un piano su quattro livelli per garantire l’Ucraina. Una missione di caschi blu dell’Onu sul fronte Est con la Russia. Dietro, l’esercito nazionale. Sul fronte Ovest, forze europee a tutela della logistica. Infine le garanzie di sicurezza americane e della Nato a difesa di Kiev in caso di una nuova aggressione. È uno degli scenari che saranno vagliati dal nuovo vertice internazionale sull’Ucraina convocato da Emmanuel Macron a Parigi giovedì prossimo. (ilgazzettino.it)

Se ne è parlato anche su altri media

La Casa Bianca ha diffuso nel pomeriggio due note parallele in cinque punti sui colloqui avuti a Riad con le delegazioni di Mosca e Kiev. «Passi nella giusta direzione», commenta il leader ucraino Zelensky che domani sarà a Parigi da Macron in vista del vertice dei volenterosi di giovedì all'Eliseo. (La Stampa)

Steve Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti, non ha usato mezzi termini: l’idea di Starmer non regge. Nel teatro ucraino, dove si intrecciano diplomazia, propaganda e potere militare, il Regno Unito lancia l’ennesima proposta: una “coalizione dei volenterosi” pronta a garantire una tregua, con “stivali sul terreno e aerei nei cieli”. (Notizie Geopolitiche)

Nella zona demilitarizzata all’interno del Paese di Zelensky per proteggere città, porti e infrastrutture, ci sarebbero i caschi blu di Paesi non europei membri dell’Onu. Giovedì, al vertice intrernazionale convocato a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, potrebbe avvenire una clamorosa svolta: un piano su quattro livelli per garantire Kiev (Nicola Porro)

Ucraina, incontro Macron-Zelensky come Napoleone-Schwarzenberg per nuova Campagna di Russia, sul tavolo sostegno militare a Kiev e il "vertice dei volenterosi"

Il premier Bart De Wever, da poco alla guida del Paese, ha ricevuto l'invito per il nuovo vertice sull'Ucraina convocato dal presidente francese Emmanuel Macron giovedì 27 marzo a Parigi. La ha confermato il portavoce dello stesso leader fiammingo. (ilmessaggero.it)

Il presidente statunitense Donald Trump è tornato a parlare della telefonata con il presidente russo Valdimir Putin, delineando altri dettagli della conversazione avvenuta martedì scorso. "Le linee guida principali dell'accordo sono state tracciate dopo i miei colloqui con Putin e Zelensky" assicura il presidente Usa, sottolineando che il presidente russo "non ha respinto il cessate il fuoco". (Today.it)

Il presidente francese Emmanuel Macron e Volodymyr Zelensky si sono incontrati all'Eliseo. Il meeting, che sarà "seguito da una cena di lavoro", ricorda la coalizione tra Napoleone Bonaparte e Karl Philipp Schwarzenberg, comandante delle forze austriache nella Campagna di Russia (Il Giornale d'Italia)