Maltempo a Milano, l'allerta prosegue oggi: raffiche di vento a 70 chilometri all'ora e alberi caduti. Paura in viale Premuda
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lo sguardo verso l’alto, sperando di non essere colpiti da pezzi di lamiere o rami spezzati, e via fuori di casa verso un weekend pasquale all’insegna del maltempo, in città e in tutta la regione. È una Milano spazzata da raffiche di vento fino a 70 chilometri orari, accompagnate da precipitazioni insistenti, che hanno imperversato nella giornata di ieri e che non paiono mollare così facilmente la presa, visto che l’allerta arancione diramata dal centro operativo comunale di via Drago è stata estesa anche a oggi, e le previsioni per i prossimo giorni non sono certo da anticipo d’estate. (Corriere Milano)
La notizia riportata su altri media
Un forte vento sta soffiando da mercoledì sera su tutta la provincia di Brescia provocando disagi, come confermano le chiamate che continuano ad arrivare ai Vigili del fuoco. Le zone interessate dal maltempo, fanno sapere, sono diverse e sparse, dalla Franciacorta alla Bassa fino alla Valtrompia. (Bresciaoggi)
Milano. È quanto emerge da un'analisi della Coldiretti regionale su dati dell'annuario statistico dei vigili del fuoco, diffusa in occasione dell'ondata di maltempo che sta interessando in queste ore la Lombardia con pioggia e vento forte in diverse zone del territorio, a cominciare dalla città di Milano e della sua area metropolitana, con alberi e rami sono caduti in vari luoghi. (La Provincia Pavese)
Il bilancio del Comando provinciale rende l'idea dei problemi diffusi, nelle ultime 12 ore, sul territorio cittadino: 120 interventi nella notte, altri 180 al mattino e quasi 100 in coda, meno gravi o secondari. (Tiscali Notizie)

I Vigili del Fuoco attivi su tutto il territorio lombardo; Lecco e Como tra le aree meno colpite (Lecco Notizie)
Terminate le operazioni di messa in sicurezza e dopo uno stop di circa 5 ore, ATM ha ripristinato la normale circolazione dei treni lungo l’intera tratta interessata. A causa del maltempo che ha colpito Milano nella mattinata di giovedì 17 aprile, la circolazione sulla linea M2 della metropolitana era stata sospesa nel tratto compreso tra le stazioni di Assago Nord e Assago Forum. (Mi-Tomorrow)
In tutto il capoluogo lombardo proseguono gli interventi della Protezione Civile della Città metropolitana di Milano. Diversi gli alberi caduti, alcuni sono finiti sulle auto parcheggiate. (Corriere Adriatico)