Almanacco di oggi, 20 marzo: Tokyo, terrore in metropolitana

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

I membri dell'Aum Shinrikyo (“verità suprema”) erano convinti, tra le altre cose, dell’imminenza di una terza guerra mondiale devastante, che avrebbe coinvolto Sol Levante e Stati Uniti. L'organizzazione – fondata inizialmente come gruppo di meditazione yoga nel 1987 e guidata dal folle Shoko Asahara – cospirava per deporre l'imperatore del Giappone e prendere il potere in attesa dell'Armageddon, che ovviamente avrebbe risparmiato gli affiliati. (la Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

° Memorial Roberto Mantilacci Il prossimo martedì 25 la Sindaca Ferdinandi e l’assessore allo sport Vossi premieranno i giornalisti-tennisti, partecipanti alla specialissima edizione del 40ennale del torneo loro riservato, promosso anche quest’anno da USSI Umbria (Unione Stampa Sportiva Italiana), da Banca Centro Toscana-Umbria e da R&C Studio di consulenze finanziarie. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Tokyo si ferma per commemorare il 30/o anniversario dall'attacco con gas nervino sarin, orchestrato dalla setta Aum Shinrikyo nella metropolitana della capitale, e considerato uno dei peggiori episodi legati al terrorismo nella storia del dopoguerra del Paese. (l'Adige)

Tokyo si ferma per commemorare il 30 o anniversario dall'attacco con gas nervino sarin, orchestrato dalla setta Aum Shinrikyo nella metropolitana della capitale, e considerato uno dei peggiori episodi... (Virgilio)

IL PESO DI UN ALLENATORE – «L’allenatore è una parte importante per il successo di un club e Antonio è determinante in questo. Gabriele Oriali, coordinatore dello staff tecnico del Napoli, ha parlato ai microfoni di Radio Crc soffermandosi sull’importanza dell’allenatore per il successo di un club e, in particolare, sull’impatto di Antonio Conte. (CalcioNews24.com)

A margine del convegno “Alibi” organizzato dalla Rai sul tema della criminalità organizzata, al quale hanno partecipato Giovanni Melillo (procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo), Sergio Sottani (Procuratore Generale della Repubblica di Perugia) e don Antonio Coluccia (sacerdote impegnato nella lotta alla criminalità organizzata), il giornalista Klaus Davi ha visitato l’antico Cimitero Ebraico di Perugia che si trova all’interno del grande Cimitero Monumentale del capoluogo umbro. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Alessandro Florenzi ha parlato ai microfoni di Sky. Di seguito le parole del difensore del Milan sugli obiettivi dei rossoneri da qui a fine stagione. Le parole di Alessandro Florenzi, terzino del Milan, in vista del finale di stagione dei rossoneri, a cominciare dalla sfida con il Napoli (CalcioNews24.com)