Caso Paragon, Mediterranea: “I servizi segreti ci hanno spiato per ordine di Mantovano”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

– "Li abbiamo beccati con le mani nel sacco. Questa 'legale' ma illegittima attività che colpisce attivisti e oppositori politici del governo nei loro piani non doveva venire alla luce. E invece il diavolo fa le pentole ma non i coperchi: è stata smascherata a livello mondiale una operazione segreta, degna di un regime". Mediterranea, organizzazione italiana per il soccorso civile in mare, commenta così le notizie di stampa secondo cui il sottosegretario Alfredo Mantovano avrebbe riferito al Copasir che Mediterranea e i suoi attivisti sono stati spiati dai servizi segreti con il software militare Paragon. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altre testate

"Ieri è successa una cosa gravissima. Lo ha detto, nell'aula della Camera, il vice presidente di Avs Marco Grimaldi. (Civonline)

Questa la conclusione a cui sono giunti i ricercatori del Citezen Lab dell’università di Toronto nella loro prima ricerca esclusivamente dedicata a Paragon e alle sue vittime. I novanta casi europei di infettati dallo spyware Graphite sono solo la punta dell’iceberg. (il manifesto)

L’audizione del sottosegretario Alfredo Mantovano ieri al Copasir – seppur stretta nella sua segretezza, come impongono le regole d’ingaggio del comitato – sembrano aver messo un primo punto fermo sulla vicenda Paragon. (la Repubblica)

Sono emerse prove inconfutabili della presenza dello spyware Graphite di Paragon su diversi smartphone Android appartenenti a vittime italiane, tra cui Luca Casarini di Mediterranea Saving Humans, il direttore di Fanpage Francesco Cancellato e Beppe Caccia, l’armatore di Mediterranea. (Cyber Security 360)

La Ong Mediterranea Saving Humans è stata «considerata un target per la sicurezza nazionale», per questo i Servizi segreti italiani avrebbero deciso di sorvegliare alcuni attivisti – tra cui Luca Casarini e Beppe Caccia – utilizzando lo spyware dell’azienda israeliana Paragon. (Open)

In particolare dall’Aisi, i servizi segreti per … (Il Fatto Quotidiano)