Per Di Lorenzo ieri sera è stato come assistere a un film di Dario Argento dal vivo (Repubblica)

IlNapolista SPORT

L’analisi di questa sfida mai nata è terribilmente facile: agli azzurri non è riuscito niente. Né i titolari né i rincalzi hanno saputo ridurre una distanza abissale che il punteggio non racconta Maurizio Crosetti su Repubblica analizza la sconfitta dell’Italia contro la Spagna a Euro 2024. Un’analisi piuttosto semplice: la Spagna ha dominato e l’Italia deve ringrazia il solo gol di scarto. Per Di Lorenzo un incubo. (IlNapolista)

Su altre testate

La classifica del Girone B: Spagna prima, Italia a un punto dalla qualificazione (Milan News)

Per sua fortuna al 34′ ci ha pensato l’ex leccese Hjulmand, con un perfetto destro dalla distanza, a rimettere in piedi un match che si è concluso proprio 1-1, lasciando aperto ogni discorso in chiave qualificazione nel gruppo C. (Zerocinquantuno.it)

Ok, era giusto fare un tentativo, quello del «giochiamocela faccia a faccia». Del resto se non provi, non sai. Ora “sappiamo”: siamo un pianeta sotto gli spagnoli. È una questione di palleggio, certezze tecniche, dimestichezza ad altissimo livello, ingranaggi più (i loro) o meno (i nostri) oliati. (Liberoquotidiano.it)

Giordano distrugge Di Lorenzo: "Regressione inquietante! Vale la pena insistere col braccio di ferro?"

Antonio Giordano, firma storica del Corriere dello Sport, è intervenuto ai microfoni di Radio Marte (Tutto Napoli)

Stasera scopriremo chi siamo: Italia-Spagna è una sfida che può già rappresentare un crocevia per gli azzurri a Euro 2024, per diversi motivi. E il discorso vale ovviamente anche per Alessandro Bastoni, classe 1999 di Piadena Drizzona, che dopo un esordio coi fiocchi bagnato anche da un gol, stasera deve registrare e guidare la difesa contro le Furie Rosse spagnole. (OglioPoNews)

SPAGNA-ITALIA 1-0 Nei novanta minuti di Gelsenkirchen non c'è stata storia. Inutile fare troppi giri di parole, teorie, alibi e quant'altro, la verità del campo è una e insindacabile: sul terreno di gioco il divario tecnico, fisico e tattico è stato netto ed evidente e l'1-0 finale in favore della Spagna assume un connotato accettabile solo ed esclusivamente per la qualità tra i pali di capitan Donnarumma. (Sport Mediaset)