Francesco Pannofino e i 30 anni di Forrest Gump: "Mi chiedono sempre la frase 'La vita è una scatola di cioccolatini'"

Francesco Pannofino e i 30 anni di Forrest Gump: Mi chiedono sempre la frase 'La vita è una scatola di cioccolatini'

“Stupido è chi lo stupido fa”. Alzi la mano chi non ricorda la voce (doppiata) di Tom Hanks in Forrest Gump. A trent’anni dall’uscita in sala del film diretto da Robert Zemeckis, il Pesaro Film Festival 2024 diretto da Pedro Armocida gli dedica una serata con visione su mega schermo in piazza del Popolo. E sul palco sale proprio quella voce lì: quella di Francesco Pannofino. Certo, il Renée Ferretti di Boris lo riconosciamo visivamente al volo, ma nel doppiaggio di Forrest, così goffo e sincopato, eppure lirico e commovente, va scovato strato dopo strato il lavoro di pregio finissimo di uno dei doppiatori più bravi di sempre, appiccicato addosso ad un personaggio naturalmente memorabile. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri media

Poche settimane dopo la pellicola di Robert Zemeckis, ispirata all'omonimo romanzo di Winston Groom, sarà premiata alla notte degli Oscar con 6 statuette (Miglior film, Miglior regia, Miglior attore protagonista, Migliore sceneggiatura non originale, Miglior montaggio e Migliori effetti speciali). (Corriere della Sera)

Forrest Gump quel giorno di giugno del 1994 ci insegnò una cosa importantissima: la vita è uguale a una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita. Ma soprattutto, il film di Robert Zemeckis rimane uno dei più amati di tutti i tempi, un vero e proprio patrimonio comune, un'opera capace di definire un decennio e assieme di rivendicare un posto nella pop culture più universale che vi sia. (WIRED Italia)

L'attore romano ha rievocato l'esperienza come doppiatore del protagonista interpretato da Tom Hank, parlando anche del suo lavoro e del suo legame con la città marchigiana. E su Boris 5: «Tutti noi attori vorremmo farla». (Ciak Magazine)

Forrest Gump, 30 anni dopo: le grandi canzoni e le grandi sequenze del film

Con le sue 12 milioni di copie vendute, anche la colonna sonora del film - composta da Alan Silvestri e comprensiva di intramontabili classici della musica americana - si trasformerà in un trionfo senza precedenti. (Vanity Fair Italia)

Francesco Pannofino interviene alla 60esima Edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, ricordando un cult della cinematografia mondiale, Forrest Gump, realizzato precisamente trent’anni fa. (Taxidrivers.it)

"La vita è come a una scatola di cioccolatini. È forse la frase più famosa di Forrest Gump diretto da Robert Zemeckis con un Tom Hanks entrato nella storia del cinema. (Movieplayer)