Improvvisi TEMPORALI, anche GRANDINE: Meteo primaverile

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tempo Italia INTERNO

L’analisi aggiornata dei modelli meteo internazionali conferma un quadro atmosferico ancora altamente variabile, con l’instabilità che continuerà a dettare il ritmo del tempo nelle prossime giornate su tutta la penisola italiana. Malgrado qualche parziale miglioramento temporaneo, l’impressione dominante è quella di una stagione primaverile tutt’altro che stabile, segnata da repentini cambi di scenario, influenzati da correnti contrastanti provenienti sia da ovest che da nord Divergenze tra modelli meteo: Stati Uniti più ottimisti, Europa più prudente Nel confronto tra i principali centri di calcolo meteorologico, emergono differenze significative. (Tempo Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Come anticipato 24 ore fa in altra sede, l’alta pressione delle Azzorre ergerà un ponte stabilizzante sull’Europa centro-settentrionale, collegandosi con un massimo pressorio centrato sulla Scandinavia. (MeteoLive.it)

La condotta gestita da Enas rifornisce di acqua grezza i potabilizzatori Abbanoa di Truncu Reale (al servizio di Sassari, Porto Torres e Stintino), Castelsardo (al servizio anche di Tergu) e da circa un mese anche il potabilizzatore di Pedra Majore (al servizio di Valledoria, Badesi, Santa Maria Coghinas, Viddalba e Trinità d’Agultu) di norma rifornito da un’altra linea dell’Enas, il “Coghinas 1”, attualmente interessata da lavori di manutenzione. (SARdies.it)

Attesi temporali per la serata di oggi, domani torna il sereno La giornata inizia con sole e temperature miti, ma tra il pomeriggio e la serata cambia tutto. Sono le previsioni meteo per oggi, mercoledì 23 aprile, giornata in cui ci si attende il passaggio di una nuova perturbazione, per fortuna veloce. (Notizia Oggi.it)

Meteo Vibonese, due giorni di piovaschi e qualche temporale. Poi… la Liberazione: il 25 aprile torna il sole

Dopo le festività Pasquali trascorse con il bel tempo su tutto il territorio Vibonese, ecco che oggi e domani una perturbazione atlantica raggiungerà il territorio apportando locali piogge e temporali sparsi. (Il Vibonese)

Nelle prossime ore - secondo il IlMeteo.it - nuove piogge si avvicineranno al nostro Paese, dove su alcune regioni sarà nuovamente necessario aprire gli ombrelli.Mentre il vortice ciclonico, responsabile della forte ondata di maltempo dei giorni scorsi, si allontana dall'Italia perdendo anche di energia, a ovest del nostro Paese, per la precisione tra il Nord della Spagna e l’area occidentale della Francia, troviamo una nuova e profonda circolazione ciclonica pronta a pilotare l’ennesima perturbazione verso l’area del Mediterraneo. (Corriere della Sera)

Marta cede alla stanchezza mentre fa il cambio di stagione; è distesa a terra e non riesce a muovere un muscolo, intanto il telefono non smette di squillare. COLLEFERRO – Giovedì 24 Aprile alle ore 21 al Teatro comunale Vittorio Veneto va in scena “Interno Camera”, settimo ed ultimo appuntamento del cartellone ufficiale, in abbonamento, della Stagione teatrale 2024/25 di Colleferro. (Cronache Cittadine)