[Meteo medio termine] Forte maltempo a metà settimana con piogge intense e oltre 1 metro di neve sulle Alpi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Views TENDENZA METEO 14 – 22 APRILE 2025 Nello scorso articolo vi avevamo annunciato l’arrivo di una settimana pre-pasquale piuttosto umida e piovosa e quest’oggi non possiamo che confermarlo. La grande differenza con lo scorso appuntamento è che quando avevamo scritto l’articolo (circa 4 giorni fa) erano ancora poco chiare distribuzione e tempistiche delle precipitazioni, mentre questa sera abbiamo dei dettagli decisamente maggiori. (Dati Meteo Asti)
Ne parlano anche altri media
Incertezze (MeteoSvizzera)
MeteoWeb (MeteoWeb)
Il tempo incerto continua a far parlare di sé, ma niente panico: purtroppo, le previsioni per Pasqua (per ora) non sono delle migliori, ma non c’è motivo di allarmarsi. Ad informarci sulla situazione è Paolo Valisa, esperto meteorologo e direttore del Centro Geofisico Prealpino che spiega come le condizioni meteo in arrivo non presentino particolari criticità. (VareseNews)

«A rischio, per piene, frane ed esondazioni, i bacini imbriferi delle aree subalpine, in particolare quelle dell’Alto Piemonte e, giovedì, criticità sono attese sul Torinese» spiega il meteorologo Daniele Cat Berro. (La Stampa)
“La prima fase di questo lungo periodo perturbato va concludendosi sul Piemonte, dove sono in atto ancora rovesci di pioggia di moderata o - localmente - di forte intensità a ridosso dei rilievi alpini tra Torinese, Canavese, Biellese e Sesia, nonché sulle pianure centro-orientali della regione, il tutto con una quota neve superiore ai 1.800-2.100 metri di quota all'interno delle valli alpine”. (RaiNews)
L'Italia si prepara ad affrontare una fase meteorologica decisamente dinamica, caratterizzata da una serie di perturbazioni atlantiche che porteranno condizioni di marcato maltempo su diverse regioni. (Meteo Giornale)