La scuola chiude, ma stavolta non è un film

La scuola chiude, ma stavolta non è un film
Il Centro INTERNO

VILLETTA BARREA. Chiude una scuola nei luoghi del Parco dove è stato girato (a Opi) “Un Mondo a Parte”, il film campione d'incassi di Riccardo Milani con Antonio Albanese e Virginia Raffaele. Accade a Villetta Barrea, borgo lacustre dell’Alto Sangro, dove la pellicola diventa realtà. L’ultima campanella è suonata nella giornata sabato scorso. L’ultima non dell’anno scolastico, ma di tutta la storia della scuola dell’Infanzia e primaria. (Il Centro)

Su altri giornali

Purtroppo, come riporta La Repubblica, la scuola di provincia che ha ispirato il film di Riccardo Milani con protagonisti Antonio Albanese e Virginia Raffaele, “Un mondo a parte“, ha chiuso proprio per mancanza di iscrizioni, problema sollevato proprio della pellicola. (Tecnica della Scuola)

Non riaprirà a settembre per le attività didattiche ordinarie la scuola primaria e dell’infanzia di Villetta Barrea (in provincia de L’Aquila), con i suoi dieci iscritti che frequenteranno le lezioni nell’edificio scolastico della vicina Barrea, a circa 10 minuti di auto dal paese. (Orizzonte Scuola)

POMEZIA (Luciana Vinci) – In un fine settimana da temperature estive la Riserva Naturale della Sughereta di Pomezia ha offerto il suo volto migliore per aprire le sue porte alle iniziative legate al 40° anniversario del Parco Regionale dei Castelli Romani, che da agosto del 2016 ne è l’ente gestore. (Cronache Cittadine)

Parco regionale dei Castelli Romani. Concorso fotografico “Un Parco di emozioni in una foto”. Scade il 29 Giugno

Ore 11.15 – Intervento del Presidente del Consiglio Comunale di Foligno Lorenzo Schiarea Deposizione Corona di Alloro dell’Amministrazione Comunale al Monumento alle Memorie della Città alla presenza del Picchetto d’Onore del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

E la mente va alla trama di “Un Mondo a Parte”, il film di Riccardo Milani girato nelle vicine Pescasseroli e Opi; sullo schermo il rischio chiusura si risolve con l'arrivo di bambini migranti. Per il prossimo anno scolastico saranno 10: il Comune metterà a disposizione pulmini per Barrea, a 7 km e dieci minuti. (Il Sole 24 ORE)

PARCO DEI CASTELLI ROMANI (Luciana Vinci) – “Un Parco di emozioni in una foto” è il concorso fotografico organizzato dal Parco regionale dei Castelli Romani all’interno dell’omonimo progetto “Un Parco di emozioni”, finanziato da LazioCrea nell’ambito delle “manifestazioni da realizzare nel territorio della Regione Lazio da marzo a giugno 2024”. (Cronache Cittadine)