Bombe in mare, panico e fuga dei bagnanti: il momento dell'attacco ucraino a Sebastopoli

Bombe in mare, panico e fuga dei bagnanti: il momento dell'attacco ucraino a Sebastopoli
Fanpage.it ESTERI

A cura di Davide Falcioni Attimi di puro panico, con centinaia di persone in fuga su una spiaggia affollata, mentre in mare – a pochi metri di distanza dagli ombrelloni – cadono decine di bombe: è la scena, ripresa da una telecamere di sorveglianza, dell'attacco ucraino di domenica 23 giugno a Sebastopoli, in Crimea. Nel video, diffuso nei giorni scorsi sui social network, si può vedere l'impatto delle submunizioni M74, che si ritiene facciano parte di un missile MGM-140 ATACMS. L'impatto con il mare solleva alti schizzi d'acqua mentre i turisti russi fuggono verso la riva. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri giornali

Il limitato nullaosta della Casa Bianca a Kiev sull’utilizzo delle armi statunitensi in Russia ha ridotto solo del 16% il «territorio intoccabile» della Federazione. «La politica statunitense - scrivono nell’ultimo rapporto - preserva ancora almeno l’84% del territorio russo, territorio all’interno del raggio d'azione dei missili Atacms ucraini». (ilmessaggero.it)

Evidentemente serve ripeterlo ancora una volta, quella tra Russia ed Ucraina è una guerra che man mano si sta trasformando in un conflitto di logoramento: lo dimostrano gli ultimi eventi che coinvolgono la Russia in numerosi attacchi in territorio ucraino e le ultime controffensive di quest'ultimi nella regione della Crimea proprio oggi, che hanno purtroppo avuto conseguenze anche per civili, tra morti e feriti. (La Voce del Patriota)

La Russia “capisce perfettamente” chi si nasconde dietro l’attacco missilistico a Sebastopoli in Crimea. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov:”Possiamo vedere perfettamente chi c’è dietro a tutto ciò. (LAPRESSE)

La strage di Sebastopoli. I russi: "Gli Usa pagheranno". E convocano l'ambasciatrice

In seguito agli attacchi, il Ministero della Difesa russo ha rilasciato un breve comunicato in cui sostiene che “gli specialisti statunitensi hanno impostato le coordinate di volo” dei missili ATACM “sulla base dei dati del sistema di ricognizione satellitare statunitense”. (L'INDIPENDENTE)

Dopo le accuse di domenica, appena è emersa la morte di 5 civili (tra cui tre bambini) a causa della caduta di frammenti di un missile intercettato dalla contraerea, la Russia passa ai fatti e convoca l’ambasciatrice degli Usa a Mosca, Lynn Tracy. (Il Fatto Quotidiano)

Il Mid, il ministero degli esteri di Mosca, ha convocato l’ambasciatrice americana, Lynn Tracy , per notificarle che, per il Cremlino, gli Stati Uniti hanno le stesse responsabilità di Kiev per l’attacco terroristico a Sebastopoli, nella penisola di Crimea, che ha provocato la morte di cinque civili, fra cui tre bambini. (QUOTIDIANO NAZIONALE)