Terremoto nel Catanzarese, vertice a palazzo De Nobili tra sindaco e dirigenti scolastici
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Terremoto nel Catanzarese, vertice a palazzo De Nobili tra sindaco e dirigenti scolastici Palazzo De Nobili a Catanzaro 18:24 Sindaci e dirigenti scolastici sono in riunione a Palazzo De Nobili, a Catanzaro, sede dell'amministrazione comunale. Si discute della possibilità o meno di chiudere le scuole per via dello sciame sismico che da giorni sta interessando il territorio catanzarese. (La Nuova Calabria)
Ne parlano anche altri giornali
MeteoWeb (MeteoWeb)
A scopo precauzionale, alcune scuole sono state evacuate. Al momento non sono segnalati danni a persone o cose, ma i movimenti più intensi sono stati avvertiti dalla popolazione, fino a Catanzaro e a Lamezia. (Il Lametino)
Nota del consigliere comunale Raffaele Serò A seguito delle recenti scosse di terremoto che hanno interessato il nostro territorio, ritengo sia doveroso aprire una riflessione seria e concreta sulle misure da adottare per garantire la massima sicurezza ai cittadini in caso di emergenza. (CatanzaroInforma)
In base alle prime informazioni, la scossa è stata avvertita lievemente dalla popolazione, in particolar modo nella zona epicentrale, ma senza causare alcun danno. (Meteo Italia)
«Siamo preoccupati per il protrarsi dello sciame sismico sul nostro territorio. Tuttavia, abbiamo ricevuto rassicurazioni in merito al fatto che si tratti di una “situazione normale”, che non necessariamente evolverà in un terremoto di proporzioni maggiori perché, come sappiamo bene, un sisma non si può prevedere». (LaC news24)
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1, si è verificata alle ore 03:33 con epicentro a Miglierina, in provincia di Catanzaro. La profondità stimata è stata di circa 10.0 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti. (3bmeteo)