UE: Google e Apple violano il Dma. Che succede ora

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Cyber Security 360 ECONOMIA

Il 19 marzo, la Commissione Europea ha accusato Google e Apple di violare le norme del Digital Markets Act (DMA), il regolamento europeo che regola i mercati digitali e che introduce per le grandi aziende che svolgono il ruolo di “gatekeeper” sul mercato, specifici obblighi volti a garantire un mercato digitale più equo e competitivo, secondo un approccio “ex ante” che sanziona le imprese che pongono in essere pratiche ritenute contrarie al principio di leale competizione. (Cyber Security 360)

La notizia riportata su altri giornali

La Commissione europea ha annunciato una pronuncia pregiudiziale nei confronti di Alphabet (la società che controlla Google) accusata di favorire i propri servizi di shopping, prenotazione hotel e voli quando viene effettuata una ricerca sul motore di ricerca (mostrerebbe i propri servizi in posizione privilegiata rispetto a quelli dei concorrenti quando gli utenti eseguono ricerche online) e di impedire agli sviluppatori che distribuiscono app sul Play Store di indirizzare gli utenti su altri canali (impedirebbe di informare gli utenti sulla possibilità di trovare gli stessi servizi a prezzi migliori su altri siti o piattaforme). (macitynet.it)

La Commissione Europea ha preso provvedimenti contro i due colossi della tecnologia americana, in una mossa che potrebbe inasprire ulteriormente le tensioni transatlantiche, con potenziali ripercussioni politiche a livello internazionale. (Ultima Voce)

La Commissione Europea ha adottato decisioni vincolanti per obbligare Apple a migliorare l'interoperabilità di iOS con dispositivi di terze parti, per favorire la compatibilità di smartwatch e cuffie. (Multiplayer.it)

In particolare, in base alle linee guida pubblicate ieri, l'UE ha stabilito che Apple deve permettere l'accesso a nove funzionalità chiave di iOS, tra cui la connettività Wi-Fi peer-to-peer, la tecnologia NFC e il sistema di associazione dei dispositivi. (Geopop)

Inoltre, l'UE ha stabilito che la società madre di Google, Alphabet, ha violato le norme anti-steering del DMA, ostacolando la possibilità per gli sviluppatori di app sul Play Store di indirizzare i clienti verso canali di distribuzione diversi. (Multiplayer.it)

La Commissione europea ha inviato due serie di conclusioni preliminari ad Alphabet, l'azienda madre di Google, accusando il colosso tecnologico di non rispettare il Digital Markets Act (DMA) per quanto riguarda Google Search e Google Play. (HWfiles)