Meteo Abruzzo: ancora allerta maltempo, piogge incessanti e fiumi sorvegliati speciali

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb L’Abruzzo è ancora alle prese con l’intensa fase di maltempo che, a partire dalla mattinata di ieri, sta interessando con particolare severità le province di Pescara e Chieti. Le piogge, abbondanti e persistenti, hanno imposto l’emanazione di un’allerta meteo che, al momento, resta pienamente attiva, con particolare attenzione rivolta ai corsi d’acqua della regione. A destare maggior preoccupazione è il livello del fiume Pescara, sotto osservazione costante già dalla serata di ieri, quando è stata disposta l’apertura della diga di Alanno per alleggerire la pressione a monte. (MeteoWeb)

Ne parlano anche altri media

Il maltempo, con pioggia battente da questa mattina, sta creando disagi a Chieti in zona Scalo dove polizia locale e Protezione civile comunali sono operative e sono stati chiusi tutti i sottopassi. Delicata la situazione al canile gestito da un'associazione, vista la vicinanza dell'Alento. (Il Centro)

Le condizioni meteo in questa ultima settimana di Marzo stanno evidenziando un contrasto marcato tra il Settentrione e il Meridione della Penisola Italiana. Lì si sono verificate precipitazioni intense, in alcuni casi superiori ai 100 millimetri, provocando disagi e allagamenti localizzati. (Meteo Giornale)

In attesa del lieve miglioramento annunciato, la pioggia continua a cadere incessantemente su molte località dell’Abruzzo. A Pescara il fiume, monitorato attentamente da diverse ore, è uscito dagli argini nella tarda mattinata di oggi. (Rete8)

Prosegue l'azione del vortice ciclonico sull'Abruzzo, interessato da piogge e rovesci anche di forte intensità con locali criticità e allagamenti, in particolare tra Chietino e Pescarese dove nelle ultime 36 ore sono caduti picchi anche di 80-100mm Il tempo si manterrà instabile anche nel corso di sabato e fino a domenica mattina, con occasione per nuove piogge e rovesci sparsi, pur a carattere di intermittenza e intervallati da qualche apertura (3bmeteo)

La chiusura riguarda il tratto compreso tra il km 203,200 (Rotatoria di Turrivalignani) e il km 204,000 (innesto con via Pescarina). Il traffico è deviato sulla viabilità comunale (Via Pescarina). (Anas)

Così il sindaco Diego Ferrara, che ha voluto rivolgere un ringraziamento a quanti in queste ore stanno operando senza sosta per affrontare le criticità legate al maltempo. (ChietiToday)