Se l'Italia è un po' Usa e un po' Giamaica

Se l'Italia è un po' Usa e un po' Giamaica
il Giornale SPORT

Ascolta ora 00:00 00:00 Il diavolo si nasconde nei dettagli. Forse anche gli ori olimpici. Marcell Jacobs è scattato con un tempo di reazione di 0.159, bene ma non benissimo. Dettaglio. Poi ha via via liberato la potenza e non c'è stato più mondo attorno, ma solo lui, il tempo, quel tempo, nove e novantadue. E il confine maledetto dei dieci secondi in cui era stato costretto a rientrare, finalmente lontano, superato, lasciato negli specchietti retrovisori come non gli accadeva da due anni. (il Giornale)

Ne parlano anche altri media

Storica doppietta per l'Italia al Meeting di Turku, dove Marcell Jacobs e Chituru Ali - come success ai recenti europei - hanno monopolizzato i primi due gradini del podio dominando la finale dei 100 m. (Eurosport IT)

Jacobs: "Volevamo far vivere a Mattarella una serata emozionante" Schiavone: "Sinner sull'erba è il favorito, a Parigi non era pronto" (Sport Mediaset)

Mattarella consegna il tricolore a Errigo e Tamberi Iapichino d'argento, è qui la festa (Sport Mediaset)

Tre lombardi gli atleti italiani più veloci di tutti i tempi

Marcell Jacobs è tornato a correre sotto i 10”, nel contesto della gara dei 100 metri nel meeting di Turku, tappa Gold del Continental Tour. (SPORTFACE.IT)

(Adnkronos) – A poco più di un mese dall’inizio dei Giochi il cammino del velocista azzurro non manca di turbolenze extra-pista: Jacobs è stato querelato dalla società della mamma di Fedez e rischia di finire sotto processo per diffamazione. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il velocista comasco è entrato così nel ristretto club degli atleti italiani sotto i 10" nei 100 metri. (TGR Lombardia)