L'atletica italiana fa storia: Jacobs e Ali corrono i 100 metri in meno di 10 secondi

L'atletica italiana ha vissuto un'altra giornata storica. Dopo il successo agli Europei di Roma, gli atleti italiani hanno dimostrato al mondo intero la loro presenza. Per la prima volta, due atleti italiani, Marcell Jacobs e Chituru Ali, hanno corso i 100 metri in meno di 10 secondi. Questo evento straordinario si è svolto a Turku, in Finlandia, durante la tappa Gold del Continental Tour.

Jacobs ha infranto il muro dei 10 secondi due volte dopo due anni: prima con 9.99 secondi in batteria, poi con 9.92 secondi in finale. Questo è il vero Jacobs che tutti conoscono. Ali, nonostante fosse alle spalle del campione olimpico, ha corso i 100 metri in 9.96 secondi, battendo Andre De Grasse, che è arrivato terzo con 10 secondi netti.

Questi risultati straordinari mandano un messaggio forte e chiaro: gli atleti italiani della velocità hanno i Giochi di Parigi 2024 nel mirino. Questo messaggio arriva dai Paavo Nurmi Games, a Turku, dove sia Jacobs che Ali hanno corso i 100 metri in meno di dieci secondi.

Marcell Jacobs è partito con un tempo di reazione di 0.159, un tempo buono ma non eccezionale. Tuttavia, ha progressivamente liberato la sua potenza e non c'è stato più nulla attorno a lui, solo lui e il tempo, quel tempo, nove e novantadue. E il confine dei dieci secondi, in cui era stato costretto a rientrare, è finalmente lontano, superato, lasciato negli specchietti retrovisori come non gli accadeva da due anni.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo