Eccellenza – Paliano conquista la permanenza in categoria con 7 turni d’anticipo: la ‘festa’ biancorossa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Eccellenza – Grazie all’ultima, roboante vittoria per 2-5 in casa dell’Aprilia, la Polisportiva Città di Paliano conquista con 7 giornate di anticipo la permanenza matematica in categoria. Nella 27esima giornata del girone B, i gol di Denni, Cristini e Pepe, sommati alla doppietta di Tocca hanno sugellato il grande traguardo in trasferta, presso lo stadio ‘Nuovo Primavera’. Un obiettivo che la società biancorosso centra con largo anticipo e che ‘festeggia’ con un post su Facebook che riportiamo di seguito. (Frosinone News)

La notizia riportata su altri giornali

A dirlo è la nuova capitana della Farfalle, Martina Centofanti, su Instagram. (La Gazzetta dello Sport)

Era tutto previsto e prevedibile: Emanuela Maccarani non è più la dt della ginnastica ritmica azzurra, dopo le vicende anche giudiziarie che la vedono coinvolta. (Quotidiano Sportivo)

Il licenziamento è arrivato dal nuovo presidente della Fgi (Federazione Ginnastica d'Italia), Andrea Facci, fresco di elezione dopo essersi insediato lo scorso 1° marzo. (il Giornale)

A sostituire Maccarani fino al 30 giugno sarà, ad interim, Andrea Facci, neo presidente di Federginnastica. Un licenziamento che segue la vicenda dei presunti maltrattamenti ai danni di alcune atlete, che hanno denunciato una serie di episodi per cui l’allenatrice rischia di andare a processo, qualora il gup del tribunale di Monza decida per il rinvio a giudizio. (IL GIORNO)

Scrive la Gazzetta: Maccarani: «Il licenziamento lo hanno scoperto le ginnaste su Telegram. Si sono messe a piangere» (IlNapolista)

Mercoledì 26 marzo 2025 il nuovo presidente della Federginnastica Andrea Facci ha annunciato che Emanuela Maccarani non sarà più l’allenatrice della Nazionale di ginnastica ritmica. Lo stesso varrà per Enrico Casella, che rimarrà direttore dell’Artistica ma lavorerà più sulla parte della formazione perché anche lui arriva da decenni di lavoro. (Vanity Fair Italia)