Claudio Lotito e il futuro del calcio italiano: tra finanza, regolamentazione e proprietà straniere
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente della Lazio interviene sulla gestione economica dei club e sul cambiamento della proprietà nel calcio italiano. La regolamentazione degli agenti e il controllo finanziario Durante il suo intervento al corso da Team Manager organizzato dall’Associazione Sportiva LUISS, Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha espresso opinioni critiche riguardo alla gestione economica e alla regolamentazione del calcio italiano. (News Sports)
La notizia riportata su altri media
Nessun nome ma il messaggio e’ chiaro c’e’ un regolamento e va rispettato, vale per tutti la sua Lazio sarebbe immune da colpe e questo lo fa infuriare. Non fa nomi ma indica nella lealta’ sportiva del rispettare le regole il problema, tante squadre troppe non avrebbero i requisiti per iscriversi al campionato ma un sacco di debiti mai ripagati. (News Sports)
Come riporta Daniele Rindone sul Corriere dello Sport, il presidente della Lazio ha parlato ieri all’università LUISS di Roma, ospite del corso da Team Manager condotto da Guglielmo Stendardo. (Napolipiu.com)
Claudio Lotito, presidente della Lazio, durante il pomeriggio si è presentato alla LUISS, prestigiosa università di Roma, dove è stato ospite del corso per 'Team Manager' organizzato dall'Associazione Sportiva LUISS per raccontare la propria esperienza e il rispettivo punto di vista sulla gestione sportiva. (Firenze Viola)

"Ma come fai a eliminare certe squadre blasonate? - ha aggiunto - Serve coraggio e non tutti ce l'hanno". Claudio Lotito va all'attacco e punta il dito contro le squadre di Serie A con i conti in rosso. (Sport Mediaset)
Così obblighi le società a ripianare, ma costringi a mettere soldi società virtuose che non fanno debiti. "Se tu spendi per patrimonializzare, riduci la cassa, ti si abbassa l’indice di liquidità e non hai l’indice per iscriverti. (Pianeta Milan)
Tante squadre che oggi militano in Serie A non avevano i requisiti per iscriversi al campionato, ma come fai a eliminare certe squadre blasonate? Serve coraggio e non tutti ce l'hanno. Il presidente della Lazio ha dichiarato a margine di un convegno all'università LUISS di Roma: "Tutte queste società che spendono e spandono sono sostenute da fondi, ma non hanno un equilibrio economico. (Calciomercato.com)