Globalista: Capire la Turchia per capire i tempi che viviamo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Questo articolo è pubblicato sul numero 14 di Vanity Fair in edicola fino all'1 aprile 2025. Dobbiamo capire la Turchia per comprendere alcune cose importanti sui tempi che viviamo. La prima è che per gli uomini forti al potere, quelli insofferenti ai limiti della democrazia, prima o poi arriva il momento di scegliere: o accettano a malincuore le regole democratiche, oppure escono da quel sistema ed entrano in un altro campo di gioco, quello della dittatura. (Vanity Fair Italia)
La notizia riportata su altri media
Gianluca Berti, ex portiere di Serie A con un passato tra i pali di Fiorentina e Palermo, oggi dirigente sportivo, ha detto la sua sulla lotta al vertice del campionato e sulle scelte di mercato che hanno condizionato la stagione di alcune big. (Terzo Tempo Napoli)
Un Rolex messo in vendita dalla vittima aveva messo in moto il truffatore che gli aveva dato appuntamento per l’acquisto che sarebbe dovuto avvenire con pagamento tramite assegno. Il truffatore cade nella “trappola” della Polizia (Frosinone News)
Gianluca Berti, ex portiere della Sampdoria, ha delineato la propria riflessione in merito al momento blucerchiato. Le dichiarazioni Gianluca Berti, ex portiere della Sampdoria, è intervenuto in relazione alla stagione delicata dei blucerchiati in cadetteria. (SampNews24.com)
Non si arresta l’ondata repressiva scatenata dal governo turco contro le mobilitazioni che si sono susseguite dopo l’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, percepito come l’anti-Erdogan per eccellenza. (il manifesto)
Frosinone – Arresto lampo nella mattinata di oggi nei pressi della caffetteria De Matthaeis. Stando alle prime informazioni trapelate, gli agenti della Squadra Volante, agli ordini del Commissario Gianluca Di Trocchio, avrebbero portato via un uomo, sembrerebbe di origini campane. (Frosinone News)
Continuano le proteste in Turchia per Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul sospeso dall'incarico dopo l'arresto per corruzione, messo in custodia una settimana fa. (QUOTIDIANO NAZIONALE)