Hamilton spazza via la polemica Adami mentre qualcuno già sognava il dramma in Ferrari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1. Hamilton ha chiarito le cose. Doveva farlo, perché il chiacchiericcio attorno al suo presunto comportamento nei confronti di Ricardo Adami, l’ingegnere di pista della Ferrari che segue il britannico, oltre a essere infondato, è stato ricamato ad hoc. (Virgilio)
Ne parlano anche altre testate
Lewis Hamilton ha definito la reazione ai suoi scambi radiofonici con il nuovo ingegnere di gara della Ferrari, Riccardo Adami, nel Gran Premio d’Australia come “esagerata“. E sono state le comunicazioni radio del 7 volte campione con Adami a essere al centro dell’attenzione dopo il Gp d’Australia. (Il Fatto Quotidiano)
Firmando con il team di Maranello, il numero #44 ha dovuto ricominciare da zero. (Automoto.it)
Il pilota della Ferrari, protagonista di un inizio flop in Australia dove al primo Gp della nuova stagione ha raccolto soltanto un decimo posto, si è reso protagonista di una serie di litigi radio con il suo ingegnere. (Adnkronos)
Di certo non si può mollare dopo una sconfitta, dobbiamo tornare e lottare. Però non penso che la macchina abbia quella velocità, è che non siamo riusciti ad estrarla. (Sky Sport)
A Shangai Hamilton ha anche voluto spegnere il caso delle frasi dette in radio durante il Gp a Melbourne e ha analizzato lo scambio verbale avvenuto con Riccardo Adami, il nuovo ingegnere di pista del team di Maranello. (Golssip)
Il primo round dell’anno in Australia è stato particolarmente frizzante e, tra la vittoria di Lando Norris e la delusione della Ferrari, il paddock non aspettava altro che chiedere direttamente ai piloti cosa aspettarsi dalla gara a Shanghai. (MOW)