Stop al bonus caldaie dal 2025

Stop al bonus caldaie dal 2025
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Today.it ECONOMIA

Sostituire la caldaia non darà più diritto alla detrazione fiscale del 50 o del 65%, a meno che non venga installato un impianto ibrido a comunque non alimentato con combustibili fossili. La tagliola all’incentivo arriva con un emendamento alla manovra approvato in commissione Bilancio alla Camera che prevede l’esclusione, dal novero dei lavori che danno diritto al bonus, "degli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili". (Today.it)

Ne parlano anche altri giornali

Confermato in manovra il bonus per le ristrutturazioni e quello per la riqualificazione energetica. Ma nella bozza di testo uscito dall’esame della commissione Bilancio c’è una stretta sulle caldaie, escluse dall’agevolazione. (Il Fatto Quotidiano)

Ora il blocco è destinato a diventa… Il voto finale è previsto per venerdì. (La Stampa)

Il testo approvato dalla commissione Bilancio ha accolto infatti un emendamento di Forza Italia (Pella, Cannizzaro), che chiedeva di escludere le caldaie a gas dalle agevolazioni. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il bonus casa resta al 50%, ma c’è la stretta sulle caldaie

La fine del 2024 rappresenta un appuntamento cruciale per imprese e contribuenti che intendono beneficiare degli sconti fiscali legati a Ecobonus e Sismabonus. Un calo drastico che rende essenziale concentrare i lavori entro la scadenza del 31 dicembre 2024. (Economy Magazine)

In Manovra entrano alcune misure per la ristrutturazione e la riqualificazione energetica (LAPRESSE)

Condividi questo articolo La manovra conferma il bonus per la ristrutturazione al 50% per le prime case e al 36% per le seconde nel 2025, ma introduce una restrizione importante: le caldaie alimentate a combustibili fossili, come quelle a gas, non saranno più detraibili. (la VOCE del TRENTINO)