CAMPI FLEGREI, DE LUCA SCRIVE AL GOVERNO: "SOSPENDERE RATE MUTUI E ONERI PREVIDENZIALI AZIENDE"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Regione Campania INTERNO

Dichiarazione del Presidente Vincenzo De Luca: "Ho inviato questa mattina una lettera al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Ministro della Protezione Civile Nello Musumeci sull'emergenza Campi Flegrei. Ritengo indispensabile prendere misure concrete per alleggerire la situazione in cui sono venute a trovarsi i cittadini e le aziende dell'area interessata dal bradisismo. Famiglie e operatori economici stanno subendo danni rilevanti e credo sia doveroso per il Governo nazionale prendere decisioni (per i mutui e gli oneri contributivi delle aziende) che consentano di affrontare le criticità". (Regione Campania)

Ne parlano anche altre fonti

Inviata a Roma Sulla situazione Campi Flegrei è in corso a Roma una conferenza stampa. Presenti il capo Dipartimento Fabio Ciciliano, il presidente della Commissione Grandi Rischi Eugenio Coccia, la dirigente dell’Ufficio Prevenzione e Previsione del Rischio Paola Pagliara, il Direttore Operativo del Coordinamento Emergenze del DPC Luigi D’Angelo, il Vice capo dipartimento Natale Mazzei. (ilmattino.it)

“Finalmente anche Salvini si accorge di quello che denunciamo da tempo: le risorse per la messa in sicurezza dei Campi Flegrei sono inadeguate e insufficienti. Il governo non ha più alibi, utilizzi subito i fondi del Pnrr invece di rischiare di perderli. (Agenda Politica)

Il quadro operativo per la gestione del rischio vulcanico nei Campi Flegrei si prepara a un aggiornamento sostanziale. (ilmattino.it)

Terremoto Campi Flegrei, gli sgomberati salgono a 299

La novità, emersa nel confronto di oggi alla Protezione Civile nazionale col capo dipartimento Fabio Ciciliano ed Eugenio Coccia presidente della commissione Grandi Rischi è che all'interno di questi 4 livelli ci saranno diversi sotto livelli. (Fanpage.it)

Presso l'Hub di accoglienza di Via Acate ci sono 17 alloggiati. Il Comune di Napoli ha diffuso un aggiornamento sulla situazione complessiva e sulle azioni intraprese a sostegno della popolazione colpita dagli eventi sismici dovuti al fenomeno del bradisismo sul territorio del capoluogo. (napoli.corriere.it)

In questo contesto, sono state intraprese diverse azioni per garantire supporto e assistenza alla popolazione colpita. La situazione Il bilancio attuale evidenzia che 299 persone sono state sgomberate, corrispondenti a 139 nuclei familiari. (ilmattino.it)