Andria: 18 marzo, Giornata Nazionale della Memoria delle Vittime Covid

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
AndriaViva INTERNO

Il 18 marzo ricorre in tutta Italia (Legge n. 35/2021) la Giornata Nazionale della Memoria delle Vittime Covid. Ad Andria l'Amministrazione Comunale anche quest'anno, coinvolgendo le famiglie delle vittime cittadine, ha voluto ricordare quei tragici giorni con una cerimonia di comunità presso il parco della Memoria Covid, nel quartiere San Valentino.Alle ore 10 sarà celebrata dal Vescovo S. E. Mons. (AndriaViva)

Su altre fonti

Oggi è un giorno speciale anche perché diamo protagonismo ai giovani che più di altri soffrirono il distacco da scuola e relazioni". Lo ha detto il sindaco di Bergamo, Elena Carnevali, partecipando questa mattina alle celebrazioni per la Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus. (Tiscali Notizie)

Una giornata carica di commozione, non priva di dolore, a Bergamo, ma anche in molte altre località della nostra provincia. A cinque anni di distanza, il 18 marzo 2025, è stato reso omaggio alle vittime del covid. (L'Eco di Bergamo)

Il racconto delle cerimonie di commemorazione nella Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, il 18 marzo: le celebrazioni sono iniziate alle 10 al Cimitero monumentale, si sposteranno alle 11 in Comune, nell'aula consiliare di PalaFrizzoni, e alle sono in programma 12 i saluti istituzionali al Bosco della Memoria nel Parco della Trucca. (BergamoNews.it)

EMBED (ilmessaggero.it)

A cinque anni da quel 18 marzo in cui i camion militari carichi di bare lasciavano il cimitero, Bergamo non dimentica . E proprio dal Cimitero Monumentale sono partite alle 10 di martedì mattina le celebrazioni commemorative per la Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid. (L'Eco di Bergamo)

Le istituzioni della città si sono poi spostate all’interno della chiesa per la celebrazione commemorativa con la riflessione del vescovo Francesco Beschi. (BergamoNews.it)