Terzo Congresso nazionale Fnopi: video intervista a Nino Cartabellotta (Gimbe)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tra gli interventi più apprezzati del terzo Congresso nazionale Fnopi (20-22 marzo) figura quello di Nino Cartabellotta, presidente della Federazione Gimbe, salito sul palco del PalaCongressi di Rimini per aprire la terza e ultima giornata dell’evento. Nella sua disamina a 360 gradi sulle criticità del Servizio sanitario nazionale, Cartabellotta ha parlato anche di crisi vocazionale, ossia della scarsa attrattività per i giovani di una professione infermieristica che da anni deve fare i conti con una grave carenza di personale, destinata ad accentuarsi per via della cosiddetta gobba pensionistica. (Nurse Times)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Non è il momento di piegarsi ai diktat della politica, né di accettare passivamente compromessi che sviliscono la professione infermieristica. Non è il momento di alimentare la crescente delusione degli infermieri, che chiedono una Federazione capace di rappresentarli davvero nei luoghi in cui si decide il loro futuro. (Nurse Times)
(Adnkronos) – “Ho ascoltato con attenzione la relazione della presidente Mangiacavalli che ha toccato temi rilevanti che sono al centro di questo vostro congresso” che “con un’adesione veramente numerosa. (OglioPoNews)
In aggiunta, 53mila infermieri impiegati nelle strutture del Ssn, di età compresa tra i 55 e 59 anni, sono prossimi alla pensione. "Sono 453mila gli infermieri iscritti alla Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche, ma siamo di fronte a una carenza di personale infermieristico a livello europeo, non solo nazionale, e una crisi vocazionale su cui è fondamentale intervenire. (Tiscali Notizie)
La Fials stigmatizza alcune dinamiche avvenute in occasione del Congresso Nazionale Fnopi in svolgimento, in cui è presente e quindi privilegiata una sola sigla sindacale in piena competizione elettorale per il rinnovo della RSU. (AssoCareNews.it)
Tra gli ospiti presenti al terzo Congresso nazionale Fnopi (20-22 marzo), in corso al PalaCongressi di Rimini, anche il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, il quale nel corso del suo intervento ha parlato della necessità di nuovi finanziamenti al Fondo sanitario nazionale e del ruolo fondamentale di raccordo che gli infermieri svolgeranno nelle nuove strutture legate alla sanità territoriale e previste dalla Missione 6 Salute del Pnrr. (Nurse Times)
Siete voi a dare sostanza all'articolo 32 della Costituzione che riconosce la salute come fondamentale diritto dell'individuo ed interesse della collettività. E a questo proposito giornate come quella odierna caratterizzate dal confronto sono fondamentali per far fronte in modo sempre più efficiente ai bisogni della collettività". (La Gazzetta del Mezzogiorno)