Il falso video sul terremoto in Myanmar generato con l’Intelligenza Artificiale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Open ESTERI

La clip originale riporta la firma dell'AI, mentre risulta tagliata nelle condivisioni Facebook Come spesso accade in seguito a un disastro naturale, vengono diffusi video e foto decontestualizzati o falsi. Nel caso del terremoto in Myanmar, è stata utilizzata l’Intelligenza Artificiale, e in più di un’occasione, per generare video falsi che mostrerebbero le devastazioni causate dal sisma. Uno di questi falsi pare essere stato utilizzato anche da testate internazionali, come indicato dal collega della BBC Shayan Sardarizadeh. (Open)

La notizia riportata su altre testate

Dopo oltre 55 ore sotto le macerie Mathu Thu Lwin era stata estratta viva ma a causa delle ferite riportate è stata dichiarata morta poco dopo essere stata liberata. Dalle macerie di un condominio crollato a Mandalay sono state estratte vive diverse persone almeno 29: tra loro anche una donna incinta, che però è morta poco dopo. (ilmattino.it)

Il WSJ aggiorna il bilancio delle vittime del sisma citando la giunta militare birmana. Crepe e vibrazioni a Bangkok, evacuati uffici governativi (Adnkronos)

Il 14 gennaio 2011 sulla rivista specializzata Geophysical Research Letters apparve un articolo anticipatore. (Corriere della Sera)

FOLIGNO Terremoto in Myanmar, ci sono due Folignati in vacanza nella vicina Thailandia, a Bangkok, dove le violente scosse hanno fatto pesanti danni. Si chiamano Cristina Vitiani e Alessio Fuso e mentre il terremoto di magnitudo 7.7 devastava l’area di Saigng a loro è andata più che bene. (ilmessaggero.it)

Ma è impossibile avere una conferma. Pare che la prigione dove è trattenuta, a Naypyidaw, non sia stata danneggiata dal terremoto. (Corriere della Sera)