Previsioni meteo, allerta su medio Adriatico e Sud, maltempo per 48 ore
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Situazione potenzialmente critica su alcune regioni a causa delle piogge intense e persistenti delle ultime ore. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, suggerisce di prestare la massima attenzione sulle regioni del medio Adriatico e localmente al Sud a causa della persistenza del maltempo. Un ciclone si è rinforzato sul Mar Adriatico meridionale e spinge spire perturbate fino alla Romagna e fino alla Sicilia. (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altre testate
Una vasta area ciclonica con centro motore tra la Francia e la Germania condizionerà fortemente il panorama meteorologico del giorno di festa. Ci attende una Domenica ancora assai incerta sul fronte meteorologico, con il rischio di piogge, temporali e qualche grandinata che, tra poche ore, potranno colpire alcune regioni. (iLMeteo.it)
Le aree a rischio forti piogge e rovesci fino a domenica mattina saranno il Nord-Ovest, l’alta Toscana, le Prealpi orientali e il Friuli; in Liguria sono possibili forti temporali, mentre sulle Alpi è in arrivo un altro rilevante quantitativo di neve fresca, fino a mezzo metro sopra i 1500-2000 metri entro la fine di domenica. (METEO.IT)
Cosa si prospetta? Il maltempo, dopo aver colpito duramente e a più riprese il Nord Italia, ora sposterà il suo centro di azione verso il Centro-Sud Italia dove agirà per più giorni nell’arco di questa ultima settimana di Marzo 2025. (Tempo Italia)
Il passaggio della perturbazione n.13 di marzo continua a farsi sentire nelle regioni del Sud Italia colpite da una anomala ondata di maltempo con piogge e fenomeni temporaleschi anche intensi destinati a perdurare per tutto il fine settimana con possibili situazioni di criticità. (METEO.IT)
Fino alla giornata di domenica, il versante adriatico e il meridione saranno raggiunti da precipitazioni a più riprese con vento forte e clima fresco. (MeteoLive.it)
Anche questo fine settimana si preannuncia turbolento. Pare proprio che la "maledizione del weekend" non voglia darci tregua: tra Sabato 29 e Domenica 30 marzo, alcune regioni italiane dovranno fare i conti con altre piogge. (iLMeteo.it)