MotoGp, Sky, Now Tv e Tv8: dove vedere il Gp in tv e in streaming
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sabato 26 aprile (diretta)Qualifiche MotoGP: 10:50-11:30Qualifiche Moto3: 12:50-13:30Qualifiche Moto2: 13:45-14:25Sprint MotoGP: 15:00 Domenica 27 aprile (differita)Gara Moto3: 14:00 Gara Moto2: 15:15 Gara MotoGP: 17:00 (Corriere Romagna)
Ne parlano anche altri giornali
Archiviato il weekend del Qatar, la MotoGP arriva a Jerez. Pecco Bagnaia, dopo il secondo posto nell'ultima gara, ha espresso il suo entusiasmo: "Negli ultimi tre anni ho raccolto molto qui. Sono contento di tornarci per il GP". (Sky Sport)
Dopo avere fatto il giro del mondo tra sud-est asiatico, Medio Oriente, nord e sud America, la MotoGP approda finalmente in Europa e rimarrà nel Vecchio Continente fino alla fine dell’estate. Si parte da Jerez de la Frontera, pista che negli ultimi anni ha avuto un solo dominatore: Francesco Bagnaia. (FormulaPassion)
Sul circuito di Jerez de la Frontera, il Pertamina Enduro VR46 Racing Team è pronto ad affrontare il primo weekend di gara in Europa con entusiasmo, visti i bei ricordi dello scorso anno, con la prima fila in qualifica e il podio. (Motorsport.com)

Un tracciato, quello spagnolo, in grado di esaltare le caratteristiche tecniche della Desmosedici GP con 5 vittorie Ducati di cui 4 negli ultimi 4 anni e tre sigilli consecutivi di Bagnaia nelle ultime tre edizioni (2006 Capirossi, 2021 Miller, 2022-2023-2024 Bagnaia). (Motorsport.com)
Nelle tappe extraeuropee abbiamo assistito praticamente ad un monologo di Marc Marquez, che si è portato a casa sette degli otto successi in palio tra Sprint e gare lunghe, ma di solito lo sbarco nel Vecchio Continente tende a normalizzare i valori, senza dimenticare che negli ultimi tre anni è sempre stato Pecco Bagnaia ad imporsi in Andalusia. (Motorsport.com)
Sotto i riflettori, il campione di casa Marc Marquez, determinato a replicare il successo ottenuto in Qatar. Marc Marquez il più atteso (motori.it)