Ucraina-Russia, news oggi: respinto attacco di droni russi su Kiev

Ucraina-Russia, news oggi: respinto attacco di droni russi su Kiev
Più informazioni:
Adnkronos ESTERI

L'Ucraina afferma di aver respinto nelle ultime ore un attacco di droni russi sulla capitale Kiev. "L'allarme antiaereo scattato nella notte nella capitale era relativo a una minaccia di attacco con droni - hanno fatto sapere via Telegram le autorità di Kiev, come riporta Ukrinform - Secondo le prime notizie, droni nemici sono stati lanciati da sud, hanno sorvolato le regioni di Mykolaiv, Kirovohrad, Dnipropetrovsk, Poltava e Chernihiv e hanno cercato di attaccare Kiev da nordest". (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altri giornali

01:08 Ucraina, la citta' di Chasiv Yar distrutta dai bombardamenti russi. Nel Donetsk, il volo del drone mostra gran parte degli edifici in macerie (Il Mattino di Padova)

Dalla NATO arriva la notizia che 300mila soldati sono in massima allerta. I ministri della Difesa della NATO hanno approvato un accordo che dà loro più potere e autonomia per gestire gli aiuti militari e l’addestramento all’Ucraina. (AGC COMMUNICATION)

01:08 Una città fantasma. Un video mostra la devastazione di Chasiv Yar, nella regione del Donetsk in Ucraina. A causa dei bombardamenti russi, molti edifici sono stati distrutti. Le immagini di un drone che ha sorvolato la zona testimonia che gran parte delle strutture sono ridotte in macerie. (La Stampa)

La Russia intensifica i bombardamenti: il volo sopra la città di Chasiv Yar (Donetsk) rasa al suolo

Una città fantasma. Le immagini di un drone che ha sorvolato la zona testimonia che gran parte delle strutture sono ridotte in macerie. Tutti gli aggiornamenti su Repubblica (la Repubblica)

Secondo Filashkin, dall'inizio dell'invasione su larga scala, la Russia ha ucciso 1.999 civili nella regione e altri 5.029 sono stati feriti. #StopRussia #RussiaKillsCivilians». (La Stampa)

Nel 2024 le forze russe hanno accelerato nella distruzione delle città ucraine in prima linea, raggiungendo livelli mai visti dall’inizio della guerra, sfruttando le bombe plananti e una rete, in espansione, delle basi aere. (Il Fatto Quotidiano)