Raid russo su Kharkiv: un appello per decisioni forti

Un raid russo sulla città ucraina di Kharkiv ha causato almeno 3 morti e 19 feriti. Le bombe sono cadute su un edificio residenziale, ma si teme che il bilancio delle vittime possa aumentare nelle prossime ore.

Questo attacco segna una grave escalation, dato che da fine maggio i russi non avevano più preso di mira in modo così grave la seconda città ucraina per numero di abitanti.

Nel pomeriggio di sabato 22 giugno, le forze di Mosca hanno condotto diversi raid con bombe guidate contro la città di Kharkiv, la seconda più grande del Paese.

Gli ordigni hanno colpito un edificio residenziale e, per il momento, il bilancio è di 3 morti e 29 feriti. I video circolati in rete e sui social network mostrano un edificio civile sventrato, auto distrutte e macerie ovunque.

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha risposto all'attacco con un appello ai suoi alleati.

"Sono necessarie decisioni forti da parte dei nostri alleati per poter distruggere i terroristi e gli aerei da guerra russi ovunque si trovino", ha scritto Zelensky su Telegram.

Ha aggiunto che "questo terrore russo delle bombe aeree guidate deve e può essere fermato".

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo