Italia, i cambi di Spalletti per il ritorno in Germania: la probabile formazione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Today.it SPORT

Per staccare il pass per le Final Four di Nations League, all'Italia, servirà adesso un'impresa. Gli azzurri, nell'andata dei quarti di finale, sono stati infatti superati per 1-2 a San Siro dalla Germania, che si è imposta in rimonta grazie alle reti di Kleindienst e Goretzka dopo l'iniziale vantaggio degli uomini di Spalletti firmato da Tonali. Un risultato che costringerà la nostra Nazionale alla vittoria nella sfida di ritorno in terra tedesca, in programma domenica 23 marzo. (Today.it)

La notizia riportata su altre testate

«È stata una partita strana. Abbiamo provato a giocare più semplice possibile nel primo tempo, poi noi subiamo tanto questi calci piazzati e i duelli aerei. (Il Cittadino)

Germania Italia probabili formazioni Per farlo, come riportato da La Gazzetta dello Sport, lo stesso CT Spalletti sta pensando a qualche cambio di formazione: dal 1' in difesa dovrebbe rivedersi Buongiorno al posto dell'infortunato Calafiori, mentre in attacco Raspadori potrebbe partire dalla panchina. (CalcioNapoli24)

Ad aprire le marcature ci ha pensato Tonali dopo nove minuti, con il centrocampista azzurro che ha anche rischiato di trovare la doppietta personale nel primo tempo. Gli uomini di Nagelsmann si impongono in rimonta con il risultato finale di 2-1 tornando a casa con un grande vantaggio in vista della sfida di ritorno in programma domenica 23 marzo a Dortmund. (Tuttosport)

L'Italia perde 2-1 a San Siro nell'andata dei quarti di Nations League contro la Germania. Domenica il ritorno a Dortmund, dove gli azzurri dovranno cercare di ribaltare lo svantaggio di un gol. (ilmessaggero.it)

Raum ci prova ma il suo tiro in area viene murato Di Lorenzo anticipa di testa Burkardt, ma la palla termina pericolosamente fra i piedi di Goretzka, che dal limite calcia troppo centrale. Fallo di Calafiori su Sanè, sugli sviluppi dell'azione colpo di testa alto ma pericoloso da parte di Goretzka Dopo il vantaggio dell'Italia un grande Barella trova sulla sinistra Raspadori, ma il suo cross è fuori misura Dopo un avvio in cui la Germania ha tenuto la palla per quasi tutto il tempo, a sbloccarla sono gli azzurri. (Corriere della Sera)

(copertina) IMAGO / HMB-Media (L'Ultimo Uomo)