Nuova Audi A5: svelate le versioni plug-in chiamate e-hybrid
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un tassello alla volta, il mosaico della gamma della nuova Audi A5 si va completando. Accanto alle versioni MHEV – ovvero mild hybrid 48V – svelate insieme alle prime foto ufficiali, la Casa di Ingolstadt presenta ora le varianti PHEV. Queste A5 plug-in portano al debutto la denominazione e-hybrid e – va chiarito subito – l’uso del plurale non è casuale. Le A5 ibride ricaricabili alla spina sono infatti due, la familiare A5 Avant e-hybrid quattro e la berlina Audi A5 e-hybrid quattro. (Red-Live)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Le prestazioni velocistiche sono da auto sportiva (Auto.it)
La nuova Audi A5 ae-hybrid, dotta il powertrain ibrido plug-in di seconda generazione del gruppo Volkswagen. Prodotta nello stabilimento di Neckarsulm, la nuova A5 e-hybrid, offrirà due livelli di potenza, precisamente 299 e 367 cavalli. (QN Motori)
Con il lancio delle nuove versioni plug-in hybrid, Audi apre un nuovo capitolo nella storia della A5. La berlina e la station wagon di segmento D sostituiscono i modelli della precedente generazione A4 nella nuova numerazione della casa tedesca. (DMove.it)
Non più di una settimana fa, l’Audi annunciava l’arrivo nel corso del 2025 di 10 nuove versioni ibride plug-in (qui la notizia). Le prime due sono quelle dell’Audi A5, che amplia la propria gamma con due varianti ricaricabili basate sul 2.0 TFSI a benzina, con potenze di sistema di 299 o 367 CV. (AlVolante)
Di 9 Precedente Successivo Fullscreen Con la sigla e-Hybrid debutta la nuova generazione di ibride plug-in Audi. Su A5 berlina e Avant, il sistema con motore 2.0 TFSI eroga 299 e 367 cavalli, in entrambi i casi con un'autonomia di marcia in elettrico fino a 104-105 km. (Auto.it)
Editor e copywriter, mi occupo principalmente di tecnologia, in tutte le sue forme, e di motori. Appassionato di viaggi, vivo tra Napoli e la Grecia. Fonte: Ufficio Stampa Audi Più di 100 chilometri in elettrico per Audi A5 e-hybrid (Virgilio)