Audi A5 plug-in a partire da 64.300 euro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano Motori ECONOMIA

La nuova Audi A5 plug-in si presenta sul mercato in due opzioni di potenza e con varianti di carrozzeria berlina e Avant . Grazie all’integrazione tra un motore 2.0 TFSI da 252 CV e un’unità elettrica da 143 CV , la vettura è disponibile in due livelli di potenza: 299 o 367 CV . Il sistema di trazione integrale quattro ultra, gestito in modo intelligente, interviene solo quando necessario per garantire una guida equilibrata e reattiva. (Quotidiano Motori)

Ne parlano anche altri giornali

La nuova Audi A5 plug-in hybrid, disponibile nelle varianti berlina e Avant, introduce per la prima volta nella gamma un sistema di propulsione ibrido plug-in, offrendo un’autonomia elettrica superiore ai 100 km nel ciclo WLTP. (Autoappassionati.it)

Le prestazioni velocistiche sono da auto sportiva (Auto.it)

Con la sigla e-Hybrid debutta la nuova generazione di ibride plug-in Audi. Su A5 berlina e Avant, il sistema con motore 2.0 TFSI eroga 299 e 367 cavalli, in entrambi i casi con un'autonomia di marcia in elettrico fino a 104-105 km. (Auto.it)

Galleria fotografica: La casa tedesca introduce due nuove varianti “alla spina” sia per la A5 berlina che per la wagon, con potenze di 299 e 367 CV e trazione integrale. (AlVolante)

Editor e copywriter, mi occupo principalmente di tecnologia, in tutte le sue forme, e di motori. Appassionato di viaggi, vivo tra Napoli e la Grecia. Fonte: Ufficio Stampa Audi Più di 100 chilometri in elettrico per Audi A5 e-hybrid (Virgilio)

Nuova Audi A5 2025, la gamma si allarga adesso con l'introduzione delle versioni ibride Plug-in. Per l'erede di A4 che abbiamo già avuto modo di provare su strada, arrivano le motorizzazioni PHEV che promettono un'autonomia in solo elettrico di oltre 100 km. (HDmotori)