Fenomenale Audi A5 e-hybrid, plug-in da 100 km in elettrico

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QN Motori ECONOMIA

Audi A5 e-hybrid, la gamma della media si arricchisce di nuove motorizzazioni. L’erede della A4, già disponibile in varianti benzina e mild hybrid e anche diesel, introduce ora versioni ibride plug-in. Prodotta nello stabilimento di Neckarsulm, la nuova A5 e-hybrid, offrirà due livelli di potenza, precisamente 299 e 367 cavalli. La trazione integrale quattro garantirà aderenza su ogni percorso. Potenza ibrida e performance La nuova Audi A5 ae-hybrid, dotta il powertrain ibrido plug-in di seconda generazione del gruppo Volkswagen (QN Motori)

Se ne è parlato anche su altri media

La berlina e la station wagon di segmento D sostituiscono i modelli della precedente generazione A4 nella nuova numerazione della casa tedesca. Con il lancio delle nuove versioni plug-in hybrid, Audi apre un nuovo capitolo nella storia della A5. (DMove.it)

Queste A5 plug-in portano al debutto la denominazione e-hybrid e – va chiarito subito – l’uso del plurale non è casuale. Le A5 ibride ricaricabili alla spina sono infatti due, la familiare A5 Avant e-hybrid quattro e la berlina Audi A5 e-hybrid quattro. (Red-Live)

Prezzi a partire da 64.300 euro. (AlVolante)

Prodotta negli stabilimenti di Neckarsulm, la nuova A5 plug-in verrà offerta con due livelli di potenza, da 299 e 367 cavalli, con trazione integrale quattro. Entrambe sono attese nelle concessionarie italiane nel corso del secondo trimestre 2025. (Corriere della Sera)

Le prestazioni velocistiche sono da auto sportiva (Auto.it)

DUE VERSIONI Nuova Audi A5 2025, la gamma si allarga adesso con l'introduzione delle versioni ibride Plug-in. Per l'erede di A4 che abbiamo già avuto modo di provare su strada, arrivano le motorizzazioni PHEV che promettono un'autonomia in solo elettrico di oltre 100 km. (HDmotori)