Nuova Audi A5 Avant e berlina plug-in hybrid - Foto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Auto.it ECONOMIA

Di 9 Precedente Successivo Fullscreen Nuova Audi A5 Avant e berlina plug-in hybrid Con la sigla e-Hybrid debutta la nuova generazione di ibride plug-in Audi. Su A5 berlina e Avant, il sistema con motore 2.0 TFSI eroga 299 e 367 cavalli, in entrambi i casi con un'autonomia di marcia in elettrico fino a 104-105 km. Prestazioni sportive, ricarica solo in corrente alternata e un bagagliaio che si restringe un po' per la presenza della batteria da 25,9 kWh (Auto.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Prezzi a partire da 64.300 euro. (AlVolante)

Disponibili sia per la berlina che per l’Avant, le due nuove PHEV saranno riconoscibili dalle altre ibride leggere per la denominazione “e-hybrid”: non cambia la piattaforma modulare PPC (Premium Platform Combustion), che ha debuttato proprio con la nuova A5 la scorsa estate. (AlVolante)

Le prestazioni velocistiche sono da auto sportiva (Auto.it)

Le A5 ibride ricaricabili alla spina sono infatti due, la familiare A5 Avant e-hybrid quattro e la berlina Audi A5 e-hybrid quattro. Un tassello alla volta, il mosaico della gamma della nuova Audi A5 si va completando. (Red-Live)

La berlina e la station wagon di segmento D sostituiscono i modelli della precedente generazione A4 nella nuova numerazione della casa tedesca. Lo storico best seller Audi torna aggiornato non solo nel design, ma anche nella sostanza tecnica, con una proposta che mira a ribadire la posizione della casa dei quattro anelli nel segmento delle berline/station wagon premium. (DMove.it)

La nuova Audi A5 plug-in hybrid, disponibile nelle varianti berlina e Avant, introduce per la prima volta nella gamma un sistema di propulsione ibrido plug-in, offrendo un’autonomia elettrica superiore ai 100 km nel ciclo WLTP. (Autoappassionati.it)