Ferrari, Vasseur: «McLaren tre decimi davanti, partiamo da qui. Sviluppi? Presto, ma prima...»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Formula1.it SPORT

Terza gara, su tre piste diverse, in condizioni assai diverse tra loro. Ma il risultato è sempre lo stesso: ciò che emerge chiaramente da questi primi appuntamenti del 2025 è che, ad oggi, la Ferrari SF-25 non è una vettura di vertice e capace di lottare per pole position e vittorie come tutti a Maranello pensavano e speravano. Al contrario, appare una vettura che oscilla tra l'essere terza o quarta forza in campo ben dietro a McLaren, Red Bull e in lotta con le due Mercedes (Formula1.it)

Su altri giornali

Buona la terza, si spera. Già, perché a questo punto, si tratta di rassicurare più che promettere; di tranquillizzare più che esaltare. (Corriere della Sera)

Dobbiamo sempre guardare avanti, il punto di partenza non è stato il massimo ma questo è quanto abbiamo. Charles Leclerc ha chiuso al 4° posto il GP del Giappone: "Sicuramente abbiamo migliorato il feeling, ho le idee ben chiare per le prossime gare, ma fa male essere perfetti e finire al quarto posto perché non abbiamo più passo. (Sky Sport)

E' un Charles Leclerc piuttosto scuro in volto quello che si presenta ai microfoni della stampa al termine del Gran Premio del Giappone, in cui, da miglior ferrarista, ha concluso sì ai piedi del podio, ma a 14 secondi di distacco dal vincitore Max Verstappen e dalle McLaren che lo seguivano a ruota. (Motorsport.com)

Bobbi: 'Ferrari, in questo momento manca performance'. VIDEO

La quarta posizione di Leclerc sullo schieramento di partenza del GP Giappone a Suzuka non soddisfa ovviamente le ambizioni degli uomini in rosso, ma va interpretata come un viatico positivo in termini di comprensione sempre più elevata del comportamento della Ferrari SF-25. (La Gazzetta dello Sport)

E il quadro di questa gara è anche quello generale, dobbiamo lavorare partendo da qui”, dice il team principal Frederic Vasseur dopo il GP di Suzuka, misurando la distanza in tempi e non nei 76 punti che già la separano dalla McLaren nel Mondiale costruttori (ma sono anche 40 quelli di distanza dalla Mercedes e 26 dalla Red Bull). (Askanews)

F1, GP GIAPPONE: HIGHLIGHTS (Sky Sport)