Tennis l'Italia incassa 2 ko pesanti in modo diverso

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
News Sports INTERNO

Tennis Miami l’Italia lotta ma non basta nel cemento della Florida finisce la corsa azzurra. Serviva un’impresa a Jasmine Paolini per raggiungere la finale al wta 1000 di Miami ossia battere la numero 1 del mondo Sabalenka. Missione fallita ma segnali di grande ripresa con sprazzi di ottimo tennis, il punteggio 6-2 6-2 non rende molta giustizia all’azzurra che non e’ riuscita a contrastare la violenza dei colpi della russa. (News Sports)

La notizia riportata su altri media

La strategia commerciale prevede che le condizioni rimangano invariate per gli ordini di modelli importati prima del 2 aprile 2025 e per quelli delle famiglie Ferrari 296, SF90 e Roma, indipendentemente dalla data di importazione. (Il Giornale d'Italia)

Tra i marchi che saranno colpiti ci saranno anche quelli di lusso come Ferrari, Maserati e Lamborghini, ma secondo Roberto Valvassori, presidente dell'Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA), le nuove tariffe potrebbero non impattare sulle vendite di queste vetture. (Corriere TV)

I "controdazi intelligenti" - rinviati dal primo al 13 aprile - in risposta alla raffica di tariffe di Trump su automobili, acciaio e alluminio restano in fase di definizione. La risposta dell’UE ai dazi imposti da Trump, impatto per 21,5 miliardi di euro (Il Giornale d'Italia)

I dazi del 25% che Trump ha voluto istituire per le auto prodotte al di fuori degli Stati Uniti hanno scosso l'industria automotive e secondo diversi analisti le potenziali conseguenze per il mercato americano saranno importanti e a rimetterci probabilmente saranno i consumatori. (HDmotori)

La Commissione europea ha dichiarato giovedì che attenderà che i dazi degli Stati Uniti che entreranno in vigore la prossima settimana prima di decidere di eventuali contromisure. PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)

L’Italia dell’auto si gioca con l’America di Trump una partita che vale più di quattro miliardi e mezzo di esportazioni, tra auto e componentistica, e una bilancia commerciale positiva per 3,2 miliardi. (Il Sole 24 ORE)