Ex Ilva, commissari: "Richiesta autorizzazione per negoziare con consorzio azero"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I commissari straordinari di Acciaierie d'Italia in AS e di ILVA in AS hanno trasmesso al ministero delle Imprese e del Made in Italy una richiesta di autorizzazione per avviare una negoziazione in via preferenziale con il consorzio azero guidato da Baku Steel Company CJSC e Azerbaijan Investment Company OJSC. "La decisione – si legge in una nota – è maturata al termine di un'attenta e approfondita analisi delle offerte di rilancio pervenute. (Finanza Repubblica)
Ne parlano anche altre testate
Condividi questa paginaComunicato Stampa Dichiarazione del Segretario nazionale FIM CISL Valerio D’Alò Acciaierie D’Italia (ex-Ilva): «Vigilanza e dialogo per il futuro dei siti produttivi e di tutti i lavoratori» In seguito alle recenti dichiarazioni del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, riguardo alla proposta della cordata azera per la gestione dell’ex … (Fim Cisl)
“Apprendiamo dagli organi di stampa che il Governo e i commissari straordinari hanno deciso di avviare la trattativa esclusiva con Baku Steel riguardo alla procedura di vendita dell’ex Ilva. (Fiom-Cgil)
“I cittadini devono poter conoscere i dettagli delle tre offerte presentate e capire se la priorità è stata la tutela della salute e dell’ambiente o solo il valore economico” ha dichiarato Lunetta Franco, presidente di Legambiente Taranto. (Blunote)

Tra qualche mese il logo con il cerchio rosso e le lettere Bsc in… A inizio febbraio celebrava e premiava l’azienda siderurgica perché, scrive la stampa locale, è riuscita a trasformare la locale industria dell’acciaio in una delle più promettenti, al di fuori del settore petrolifero. (L'HuffPost)
“Ora che si entra nella fase conclusiva della procedura di vendita della ex Ilva, al Governo chiediamo la massima trasparenza: si rendano noti i termini delle tre offerte globali presentate affinché i cittadini di Taranto possano verificare se è stata data priorità assoluta alla tutela delle persone, della salute e dell’ambiente, o si sia solo scelto chi ha offerto di più. (Taranto Buonasera)
Maurizio Crozza, nella nuova puntata di Fratelli di Crozza, in onda venerdì in prima serata sul Nove e in streaming su Discovery+, torna a vestire i panni del Ministro delle Imprese, Adolfo Urso, per “chiarire” la possibile riconversione dell’industria automobilistica italiana verso il settore della difesa. (Il Giornale d'Italia)