Putin, perché l'accordo sul Mar Nero per lui è una vittoria: il via libera alla flotta russa sdogana il Cremlino

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ESTERI

L’accordo c’è ma è parziale, condizionato, e contestato da Kiev. E se mai gli Stati Uniti e l’Ucraina decideranno di sottoscriverlo, e se l’Europa collaborasse, l’unico vero vantaggio sarebbe per Mosca. In questi tre anni si è combattuto per terra e per mare, nel Mar d’Azov, finché la Russia ha conquistato tutta la fascia costiera del Donbass trasformandolo in un lago interno russo, e soprattutto nel Mar Nero, dove gli ucraini hanno messo a segno i colpi più clamorosi grazie ai droni marini. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri media

"Penso che la Russia voglia porre fine alla guerra, ma è possibile che la stia tirando per le lunghe", ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in un'intervista rilasciata a Newsmax. (Italia Oggi)

KIEV Dall’aspirazione russa al monopolio sul traffico marittimo del Mar Nero, con l’intenzione di occupare tutti i porti e le coste dell’Ucraina meridionale, all’affondamento di almeno il 20 per cento della propria flotta militare e la prospettiva per Mosca di perdere una delle grandi vie commerciali dell’economia nazionale. (Corriere della Sera)

Questi alcuni dei temi cardine sui cui poggia la fragile intesa per un cammino di tregua in Ucraina, raggiunta dopo due giorni di difficili trattative a Riad, in Arabia Saudita, seppure in tavoli separati fra Washington, Mosca e Kyiv. (Vatican News - Italiano)

Così afferma Ruslan Stefanov, program director presso il prestigioso think tank Center for the Study of Democracy, in un’intervista sui negoziati in corsa tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia. «Abbandonare l’Ucraina sarebbe una perdita per gli Stati Uniti, una perdita particolarmente evidente al loro principale concorrente, la Cina. (Il Sole 24 ORE)

Cinque passi verso la tregua tra Ucraina e Russia in un percorso a ostacoli. Donald Trump annuncia "grandi progressi" nei negoziati dopo la tre giorni in Arabia Saudita, dove la delegazione americana ha avuto colloqui separati con Kiev e con Mosca. (Adnkronos)

Se però la tregua navale fosse confermata ed entrasse in vigore, resuscitando l’accordo s… NEW YORK – Dopo tre giorni di negoziati separati in Arabia Saudita, gli americani hanno mediato un accordo tra russi e ucraini per sospendere i combattimenti nel Mar Nero (la Repubblica)