Nubifragio su Varese e Induno Olona: case allagate, auto travolte dall'acqua e smottamenti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un nubifragio si è abbattuto verso le 19 di mercoledì su Induno Olona e la zona Nord della periferia di Varese, verso la Valganna con un bilancio pesante: il corso dell’Olona si è ingrossato in maniera repentina e le acque del fiume, che in quella zona ha carattere ancora torrentizio, hanno allagato alcune case fra i due comuni, nei dintorni della zona industriale. Risultato: diverse case inagibili al piano terreno con residenti fatti traslocare nei piani alti, e la furia delle acque che ha travolto veicoli in sosta e spostato cassonetti dell'immondizia. (Corriere Milano)
Ne parlano anche altre fonti
VARESE – La strada che porta a Bregazzana è stata chiusa nella tarda serata di ieri (mercoledì 23 aprile) a causa di una frana provocata dal maltempo che si è abbattuto nel tardo pomeriggio su Varese e i paesi circostanti. (malpensa24)
I vigili del fuoco sono intervenuti nella mattinata di giovedì 24 aprile nel comune di Varese sulla strada che sale al Sacro Monte per grosso albero abbattuto dal vento che ostruiva completamente la carreggiata. (VareseNews)
Violenti temporali accompagnati da forti raffiche di vento si sono abbattuti, a partire dalla serata di ieri, su tutta l’area del Varesotto, con particolare intensità nella zona di Induno Olona. Il maltempo ha provocato frane, allagamenti e smottamenti, richiedendo un massiccio intervento dei Vigili del Fuoco, operativi senza sosta per tutta la notte con numerose squadre impegnate sul territorio. (MeteoWeb)
In serata la statale 233, che da Ponte Tresa porta a Varese, è stata temporaneamente chiusa per consentire le operazioni di messa in sicurezza. Ma alle 22 un’altra frana è stata segnalata nella zona di Bregazzana, sopra la fabbrica di birra di Induno, dove è anche esondato il fiume Olona. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Il nubifragio che ieri sera ha colpito l'area dell'Alto Varesotto ha causato frane, allagamenti ed esondazioni con evacuazioni di residenti e interventi per liberare gli automobilisti intrappolati nelle loro auto, in particolare nei comuni di Induno Olona e Valganna (Tiscali Notizie)
Nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 23 aprile, una frana è stata segnalata nella zona delle Grotte della Valganna, lungo la strada che collega Varese alla valle e prosegue verso il Ceresio. A causare lo smottamento è stato il maltempo che ha interessato il territorio provinciale a partire dal pomeriggio, come preannunciato ieri nell’allerta gialla emessa dalla Protezione Civile regionale. (VareseNews)