Niantic vende Pokémon GO per una cifra record
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il gigante dei giochi in realtà aumentata Niantic cambia radicalmente rotta cedendo la sua divisione gaming a Scopely per l'impressionante cifra di 3,5 miliardi di dollari. La compagnia creatrice di successi planetari come Pokémon GO (il card game lo trovate scontato su Amazon) ha ufficializzato l'accordo dopo settimane di indiscrezioni, confermando un riassetto aziendale che segna la fine di un'era per l'azienda californiana. (Spaziogames.it)
Ne parlano anche altri giornali
Sauditi a caccia di Pokémon? Perché Niantic cede la divisione videogame Niantic Labs potrebbe cambiare ancora una volta pelle. (Start Magazine)
L'accordo è stato annunciato ieri dalle rispettive compagnie, che non hanno fatto alcuna menzione di quello che accadrà ai dati di localizzazione dei 100 milioni di giocatori di Pokémon Go, una volta che finiranno nelle mani delle società saudite. (WIRED Italia)
Pokemon Go prende il passaporto per l’Arabia Saudita. La Niantic Labs, l’azienda di San Francisco che nel 2016 ha lanciato l’app ludica basata sulla realtà aumentata, ha annunciato la vendita per 3,5 miliardi di dollari della sua divisione dedicata ai videogiochi a Scopely, sviluppatore di applicazioni mobile a guida saudita. (Milano Finanza)
Un periodo difficile per Niantic Cavalcare l’onda del successo di Pokémon Go del 2016 è stato più difficile che mai per Niantic. (Tech Princess)
I titoli di Niantic includono il noto gioco per dispositivi mobili Pokemon Go, ma anche altri quali Monster Hunter Now e Pikmin Bloom. Il fondo governativo saudita Public Investment Fund (PIF) ha acquisito la divisione gaming di Nianticâ per 3,5 miliardi di dollari attraverso la controllata Savvy Games Group. (macitynet.it)
Niantic, l'azienda statunitense nota per Pokémon Go, ha annunciato la vendita della sua divisione gaming a Scopely. In termini concreti, titoli come Pokémon Go, Pikmin Bloom e Monster Hunter Now, oltre alle app social quali Campfire e Wayfarer passeranno a Scopely, che già detiene i diritti di Monopoly Go!, un mobile game di stampo strategico ispirato all’iconico gioco da tavolo. (Fanpage.it)