Se hai giocato almeno una volta a Pokémon Go ora qualcuno in Arabia potrebbe aver visto i tuoi dati
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Niantic, l'azienda statunitense nota per Pokémon Go, ha annunciato la vendita della sua divisione gaming a Scopely. Questa società è legata a Savvy Games, un'azienda supportata dal Public Investment Fund dell’Arabia Saudita. Un affare dal valore di 3,5 miliardi di dollari. In termini concreti, titoli come Pokémon Go, Pikmin Bloom e Monster Hunter Now, oltre alle app social quali Campfire e Wayfarer passeranno a Scopely, che già detiene i diritti di Monopoly Go!, un mobile game di stampo strategico ispirato all’iconico gioco da tavolo. (Fanpage.it)
Ne parlano anche altri giornali
Niantic Labs, la società statunitense nota per il successo di Pokémon Go, ha annunciato la vendita della sua divisione di videogiochi a Scopely, società di proprietà saudita, per 3,5 miliardi di dollari. (Tech Princess)
Questa decisione è frutto di un cambiamento strategico della big tech statunitense che intende focalizzarsi sulla tecnologia geospaziale e sull'intelligenza artificiale attraverso lo sviluppo di una nuova entità chiamata Niantic Spatial. (Milano Finanza)
Un'operazione da 3,5 miliardi di dollari che trasferisce sotto il controllo della società controllata dal fondo saudita Savvy Games alcuni dei titoli più iconici del gaming in realtà aumentata, tra cui Pokémon Go, Pikmin Bloom e Monster Hunter Now (Tom's Hardware Italia)
I titoli di Niantic includono il noto gioco per dispositivi mobili Pokemon Go, ma anche altri quali Monster Hunter Now e Pikmin Bloom. Il fondo governativo saudita Public Investment Fund (PIF) ha acquisito la divisione gaming di Nianticâ per 3,5 miliardi di dollari attraverso la controllata Savvy Games Group. (macitynet.it)
Niantic, l'azienda statunitense proprietaria di Pokémon Go, ha da poco siglato un maxi accordo da 3,85 miliardi di dollari per la vendita del suo settore gaming - che comprende oltre a Pokémon Go Pikmin Bloom e Monster Hunter Now - con Scopely, una società controllata dall'azienda saudita Savvy Game, a sua volta di proprietà del Public Investment Fund del governo arabo. (WIRED Italia)
Sauditi a caccia di Pokémon? Perché Niantic cede la divisione videogame Niantic Labs potrebbe cambiare ancora una volta pelle. (Start Magazine)