Bolivia, il colpo di stato durato tre ore: cosa c'è dietro il tentativo di rovesciamento di Arce. Zúñiga: «È stato il presidente a chiedermelo»

Bolivia, il colpo di stato durato tre ore: cosa c'è dietro il tentativo di rovesciamento di Arce. Zúñiga: «È stato il presidente a chiedermelo»
Per saperne di più:
ilmessaggero.it ESTERI

Tre ore. Tanto è durato il tentativo di colpo di Stato mercoledì 26 giugno in Bolivia, terminato con l'arresto del generale dell’esercito boliviano Juan José Zúñiga alla guida del golpe. La ricostruzione che fa anche il Post è che poco dopo le 17 locali Zúñiga e alcuni soldati hanno prima bloccato gli ingressi in piazza Murillo a La Paz e temporaneamente occupato il Palacio Quemado, la sede del governo del paese, facendo irruzione con un veicolo blindato. (ilmessaggero.it)

Su altre fonti

Tentativo di colpo di Stato in corso in Bolivia, dove alcuni soldati hanno fatto irruzione nel palazzo del governo. I militari sono guidati dal comandante dell'Esercito boliviano, Juan José Zúñiga. Alcuni veicoli hanno tentato di sfondare i cancelli di Palacio Quemado (il Giornale)

LA PAZ (BOLIVIA) (ITALPRESS) – Fallito un colpo di Stato in Bolivia. “E’ in atto un golpe militare”, aveva subito lanciato l’allarme via X l’ex presidente Evo Morales. (La Nuova Sardegna)

Sventato colpo di Stato in Bolivia, dopo che è stato arrestato il generale Juan José Zuniga che aveva guidato l'esercito con lo scopo di prendere il controllo della piazza di La Paz dove hanno sede gli uffici governativi e la polizia militare ha preso d'assalto il Palazzo presidenziale. (LaVoce)

Bolivia, l'esercito si rivolta contro il governo e assedia il palazzo di La Paz: «È un colpo di Stato, fermateli» - Foto e video

Alcuni reparti dell’esercito hanno preso d’assalto questo pomeriggio (la serata in Italia) il palazzo del governo dove si trova lo stesso presidente Luis Aree con i suoi ministri. Immagini trasmesse in diretta dall’emittente Telesur hanno mostrato decine di soldati arrivare a passo forzato e poi un blindato abbattere il portone principale del palazzo agli ordini del comandante dell’esercito (appena destituito) Juan José Zuñiga, entrato egli stesso all’interno dell’edificio accompagnato da soldati armati e con il volto coperto. (Open)

In un videomessaggio, il presidente Luis Arce aveva avvertito che la democrazia era a rischio e ha invitato i cittadini a scendere in piazza per fermare il tentativo di rovesciarlo. (Il Fatto Quotidiano)

Il presidente Arce: "Difenderemo la democrazia e la volontà del popolo boliviano, costi quel che costi". È fallito dopo poche ore il tentato colpo di Stato in Bolivia dopo che i militari avevano fatto irruzione nel palazzo del governo. (Fanpage.it)