Luciana Littizzetto sorprende Papa Francesco: "Signore, dammi una buona digestione"

Luciana Littizzetto sorprende Papa Francesco: Signore, dammi una buona digestione
Liberoquotidiano.it INTERNO

Luciana Littizzetto, con grandi occhiali neri e vestita di un rigoroso e rispettosissimo nero, si è presentata in Vaticano per l'udienza concessa da Papa Francesco agli umoristi e ai comici. L'attrice ha quindi letto davanti a Bergoglio il testo di una preghiera di San Tommaso Moro citata dal Pontefice, quella denominata Del buon umore. Rai, il docu-film su Edoardo Bennato con l'intelligenza artificiale: perché è un rischio Questo il testo: "Dammi o Signore, una buona digestione ed anche qualcosa da digerire. (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

«Siete tra i pochi ad avere la capacità di parlare a persone molto differenti tra loro, di generazioni e provenienze culturali diverse. «In mezzo a tante notizie cupe, immersi come siamo in tante emergenze sociali e anche personali, voi avete il potere di diffondere la serenità e il sorriso». (leggo.it)

Prima di volare in elicottero verso la Puglia per partecipare al summit del G7, alle 7,55, ha incontrato il presidente di Capo Verde, José Maria Pereira Neves. Una giornata piena quella di papa Francesco (Famiglia Cristiana)

"Great, amazing!". Leggi tutta la notizia (Virgilio)

L'incontro. Il Papa, i comici e perché l'umorismo è una grazia in tempi bui come questi

Queste le parole di Papa Francesco che questa mattina, in Vaticano, ha incontrato 107 comici da tutto il mondo. “In mezzo a tante notizie cupe, immersi come siamo in tante emergenze sociali e anche personali, voi avete il potere di diffondere la serenità e il sorriso”. (Cagliaripad.it)

Eh sì, perché anche se tanta teologia reputa “il comico” di Serie B rispetto al “tragico”, una buona risata non abbassa ma spinge in alto, verso il cielo. E parlando con i ragazzi di allora, più o meno una trentina di anni fa, spiegava la sua convinzione: quei due saranno andati in Paradiso per tutte le persone che hanno fatto ridere. (Avvenire)