Coronavirus, Cina invia in Italia il terzo team di medici. Sull’aereo 8 tonnellate di aiuti

Fanpage.it ESTERI

Il team di esperti arriverà a breve a Milano dalla provincia sud-orientale del Fujian in direzione Milano.

Esperti sanitari nella lotta al Coronavirus. Il team di professionisti sanitari è composto da 14 medici specialisti di ospedali e del centro per la prevenzione e la cura delle malattie, tra cui esperti di malattie infettive, pneumologia, epidemiologia e medicina tradizionale cinese.

Il loro lavoro sarà soprattutto concentrato in Toscana che ospita a Prato un gran numero di cinesi radicati da molto tempo. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri giornali

Londra, 26 mar – L’idea di ridurre in maniera poco graduale le misure atte a evitare il contagio tra cittadini che anima la Cina potrebbe, in realtà, rivelarsi terribilmente controproducente. (Il Primato Nazionale)

Devi attivare javascript per riprodurre il video. Perché in Italia il modello cinese non è replicabile. "In Cina nessuno usciva di casa ma non possiamo assolutamente replicare quel modello, abbiamo i limiti di una democrazia", ha detto oggi il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, su Rai 1. (Today)

Il 7 febbraio ha lasciato la Cina per tornare in Italia e una volta a casa si è messo in quarantena per altri 14 giorni, senza vedere nessuno. Cosimo Resta ha vissuto la quarantena in entrambi i Paesi e racconta quali sono le differenze | Ansa - CorriereTv. (Corriere della Sera)

Il vice ministro degli Esteri Luo Zhaohui ha spiegato in una conferenza stampa che "il 90% dei contagi di ritorno è costituito da cittadini cinesi, di cui circa il 40% studenti. E lo stesso è previsto per i vettori stranieri con la Cina: un solo volo operato su base settimanale. (Ticinonews.ch)

Proprio ieri, nella provincia sono state interrotte le rigide misure di contenimento che per oltre due mesi hanno proibito ai residenti di lasciare il territorio di Hubei. Lo ha annunciato stamani la Commissione sanitaria nazionale, rilevando che nessuno dei nuovi casi è stato registrato nella provincia di Hubei, epicentro dell’epidemia. (La Sicilia)

Sintetizzano così il problema fonti anonime che hanno partecipato alle prime prove e a cui dà voce il giornale El Pais. El Pais ha puntato i riflettori sui test rapidi prodotti dall'azienda cinese Bioeasy di Shenzhen. (Adnkronos)