Aston Martin Vanquish Volante – Emozioni en plein air

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:

Ladies and gentlemen, ecco a voi la nuova Aston Martin Vanquish Volante! Mettetevi comodi, prendete fiato e gustatevi foto e testo, perché ci sono ottime possibilità che questa sia la macchina migliore che vedrete oggi. Già, perché con questa sportiva la Casa di Gaydon va a rinverdire i fasti di una lunga tradizione di vetture scoperte e lo fa con contenuti tecnici di prim’ordine. Due dati su tutti? Sotto il cofano chilometrico c’è un V12 5.2 che fa di quest’auto la convertibile a motore anteriore più potente e veloce del mercato. (Red-Live)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Come per la versione chiusa, la scelta del motore è ricaduta sul leggendario 12 cilindri a V, di cui si temeva l'estinzione a favore dei motori V8, ma la Casa britannica ha deciso per una "long bonnet" purissima sola trazione posteriore e nessuna concessione all'elettrico. (Automoto.it)

Lunga vita al V12 (AlVolante)

Aston Martin Vanquish Volante Sessant'anni dopo la Short Chassis Volante, un'altra super-Aston Martin con la capote è pronta a offrirsi agli appassionati e cultori del marchio. La Vanquish Volante è la più potente e veloce tra i modelli convertible mai realizzati dal marchio. (Auto.it)

Aston Martin svela la Vanquish Volante, celebrazione di una tradizione sessantennale. La nuova sportiva spicca come la convertibile a motore anteriore più potente mai realizzata dalle Casa di Gaydon. Gli ordini sono imminenti e le prime consegne avverranno nella seconda parte dell’anno. (QN Motori)

Inoltre, questo modello segna un traguardo storico per il marchio, celebrando i 60 anni della linea Volante, una serie che ha sempre incarnato un automobilismo sportivo ma anche raffinato. Aston Martin ha appena sollevato il sipario sulla nuova Vanquish Volante, un'auto che cerca di riunire il concetto di cabriolet ad alte prestazioni, con potenza, eleganza e tecnologia. (HDmotori)

A partire dal terzo trimestre del 2025, quando cominceranno le prime consegne, a contenderle il primato ci sarà la Ferrari 12Cilindri Spider, che in effetti ha 5 CV in meno (830 CV contro 835), ma ci mette meno ad accelerare da 0-100 km/h (2,95 secondi dichiarati dalla rossa rispetto ai 3,4 secondi dell’inglese). (AlVolante)