Elkann (Stellantis): «La produzione in Italia tornerà ad aumentare dal 2026. L'Italia è centrale»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ECONOMIA

"L’obiettivo è aumentare la produzione dal 2026, grazie al lancio di 10 nuovi aggiornamenti di prodotto nelle fabbriche italiane i cui livelli produttivi dipenderanno dal mercato e da fattori esterni come i dazi che avranno impatto in Europa e in Italia”. Lo ha detto il Presidente di Stellantis, John Elkann, durante l'audizione davanti alle Commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato (ilmessaggero.it)

Su altre fonti

Scopri come abbonarti al nostro canale YouTube per assistere alle dirette riservate agli abbonati. (Il Fatto Quotidiano)

La Pasqua si prospetta amara per gli operai dello stabilimento Stellantis di Cassino, che dovranno affrontare un nuovo stop alla produzione. La direzione del sito ciociaro ha annunciato che il primo quadrimestre del 2025 si chiuderà con meno di 40 giorni effettivi di lavoro, delineando un quadro sempre più preoccupante per il comparto industriale della zona. (ClubAlfa.it)

"Ho letto con la dovuta attenzione l'intervento di John Elkann. Si parla di ripresa a partire dal prossimo anno, ma dobbiamo guardare avanti". (ChietiToday)

E un 2025 che si preannuncia simile al 2024, il peggiore della storia della fabbrica. Senza nuovi modelli, possibilmente ibridi, la situazione resterà stazionaria nel plant cassinate. (ciociariaoggi.it)

I primi mesi dell’anno avrebbero dovuto consegnare alle cronache e agli addetti ai lavori il nome del nuovo amministratore delegato di Stellantis. L’addio di Carlos Tavares ha avviato un periodo di grandi riflessioni interne nel colosso dell’automotive. (Orticalab)

"Noi ai cancelli delle fabbriche ci siamo da sempre, in tutta Italia, e vediamo la sofferenza dei lavoratori con lo stipendio ridotto e degli imprenditori della filiera che non hanno nessuna certezza sul proprio futuro. (QUOTIDIANO NAZIONALE)