Alla Mecca è strage di pellegrini: oltre 900 morti per il caldo | Video iO Donna

Alla Mecca è strage di pellegrini: oltre 900 morti per il caldo | Video iO Donna
Io Donna ESTERI

La Mecca, 20 giu. Il caldo non perdona, il pellegrinaggio annuale ai luoghi sacri dell'Islam come la Mecca ancora una volta si è trasformato in una carneficina. Le temperature roventi che si aggirano attorno ai 50 grandi e la calca sono stati killer dei pellegrini più fragili (Io Donna)

Su altre testate

Cresce il numero di pellegrini egiziani morti durante l'hajj, il tradizionale pellegrinaggio di cinque giorni alla Mecca, in Arabia Saudita, richiesto a ogni musulmano abile una volta nella vita. In un primo momento il bilancio era stato di 600 pellegrini deceduti, ma secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Reuters, le persone che hanno perso la vita sarebbero 1.114. (la Repubblica)

Succede alla Mecca in concomitanza dell'Eid Al-Adha, la festa del sacrificio, la più importante e sentita dai musulmani che in quest'occasione sono chiamati a compiere il pellegrinaggio dell'Hajj alla Mecca. (Corriere della Sera)

Non è la prima volta che il pellegrinaggio annuale ai luoghi sacri dell'Islam si trasforma in una carneficina ma stavolta, più che la ressa, ha ucciso il caldo con temperature eccezionali (Bresciaoggi)

Morti 1300 pellegrini alla Mecca, il bilancio dell'Arabia Saudita

Le cause delle morti durante il pellegrinaggio I numeri dei morti per il caldo a La Mecca continuano a salire e ad assumere sempre più i contorni di una strage: sono oltre 1300 i defunti durante l’Hajj, il tradizionale pellegrinaggio verso la città santa dell’Islam. (Virgilio Notizie)

Oltre mille persone sono morte durante il tradizionale pellegrinaggio islamico a La Mecca, in Arabia Saudita. I fedeli hanno dovuto affrontare temperature estremamente elevate in occasione dell'Hajj, richiesto a ogni musulmano almeno una volta nella vita. (Corriere TV)

Secondo i dati, l’83% delle vittime avrebbe raggiunto la Mecca con viaggi non autorizzati: i pellegrini sarebbero quindi stati costretti a percorrere lunghe distanze a piedi sotto il sole, senza assistenza e senza soccorsi. (CremonaOggi)