La Danimarca ha intenzione di arruolare le donne per il servizio militare obbligatorio, ha rivelato il governo danese mercoledì, diventando uno dei pochi Paesi che richiedono alle donne di servire nelle forze armate. Non solo, ma nel timore di una situazione internazionale più instabile, è stato prolungato il periodo di leva. “Una coscrizione più robusta, che includa la piena uguaglianza di genere, deve contribuire a…
Leggi
La recente proposta del governo di estendere il servizio militare obbligatorio da quattro a 11 mesi è “irrealistica”, soprattutto a causa della mancanza di risorse economiche, ha dichiarato giovedì ai media danesi un importante sindacato che rappresenta il personale delle forze armate danesi. Mercoledì il governo danese ha presentato un piano per estendere il periodo di servizio militare da quattro a 11 mesi per coloro che vengono…
Leggi
La Danimarca estende la leva alle donne dal 2026 2 minuti (Keystone-ATS) “Ci riarmiamo non per fare la guerra ma per evitarla”. Con queste parole la premier danese Mette Frederiksen ha annunciato l’introduzione della coscrizione femminile a partire dal 2026 e l’estensione del servizio di leva da quattro a 11 mesi per ambo i sessi. Il Paese scandinavo diventa così la terza nazione europea – insieme a Norvegia e Svezia – a richiedere alle donne di servire nelle forze armate.
Leggi
La premier Frederiksen: ‘Non vogliamo conflitti’ La Danimarca ha annunciato l’introduzione della coscrizione femminile a partire dal 2026, e l’estensione del servizio di leva da quattro a 11 mesi sia per gli uomini che per le donne, diventando così la terza nazione europea – insieme a Norvegia e Svezia – a richiedere alle donne di servire nelle forze armate. Lo riferisce la Bbc. Copenaghen inoltre vuole aumentare il bilancio della difesa di quasi 6 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni per…
Leggi
"Ci riarmiamo non per fare la guerra ma per evitarla". Con queste parole la premier danese Mette Frederiksen ha annunciato l'introduzione della coscrizione femminile a partire dal 2026, e l'estensione del servizio di leva da quattro a 11 mesi sia per gli uomini sia per le donne. Il Paese scandinavo diventa così la terza nazione europea - insieme a Norvegia e Svezia - a richiedere alle donne di servire nelle forze armate.
Leggi
Nel 2017 era stata la vicina Svezia ad istituire la leva militare sia per gli uomini sia per le donne dopo che il governo di Stoccolma aveva evocato un deterioramento del contesto di sicurezza in Europa. Il Paese scandinavo aveva abolito il servizio militare obbligatorio per gli uomini nel 2010 perché c'erano abbastanza volontari per soddisfare le sue esigenze militari. Prima di quella data non c'era però mai stata una leva militare per le donne.
Leggi
Nel 2017 era stata la vicina Svezia ad istituire la leva militare sia per gli uomini sia per le donne dopo che il governo di Stoccolma aveva evocato un deterioramento del contesto di sicurezza in Europa. Il Paese scandinavo aveva abolito il servizio militare obbligatorio per gli uomini nel 2010 perché c'erano abbastanza volontari per soddisfare le sue esigenze militari. Prima di quella data non c'era però mai stata una leva militare per le donne.
Leggi
“Non ci riarmiamo perché vogliamo la guerra, ma per evitarla”. La premier della Danimarca Mette Frederiksen ha giustificato così le nuove misure decise per l’esercito, che prevedono l’estensione del servizio di leva da 4 a 11 mesi, l’aumento del budget a quasi 6 miliardi di dollari per i prossimi cinque anni, e soprattutto l’ingresso delle donne a partire dal 2026. “Una coscrizione più robusta, che includa la piena parità…
Leggi
«Non ci riarmiamo perché vogliamo la guerra. Ci riarmiamo perché vogliamo evitarla», ha detto la Premier Mette Frederiksen aggiungendo che il governo sta anche lavorando raggiungere la piena uguaglianza di genere. Della leva obbligatoria al femminile ha parlato il ministro della Difesa Troels Lund Poulsen: «Una coscrizione più robusta, inclusa la piena uguaglianza di genere, deve contribuire a risolvere le sfide della difesa, della mobilitazione nazionale e dell’equipaggio delle nostre forze armate».
Leggi
– La Danimarca introduce la leva obbligatoria per le donne. Il provvedimento entrerà in vigore a partire dal 2026. Oltre alla circoscrizione femminile, Copenaghen estenderà il servizio di leva da 4 a 11 mesi sia per gli uomini che per le donne, diventando così la terza nazione europea – insieme a Norvegia e Svezia – a richiedere alle donne di servire le forze armate. Lo riferisce la Bbc. Copenaghen inoltre vuole aumentare il bilancio della…
Leggi
Lo ha dichiarato mercoledì la premier danese Mette Frederiksen La Danimarca vuole aumentare il numero di giovani che prestano il servizio militare estendendo la coscrizione alle donne e aumentando la durata del servizio da 4 a 11 mesi per entrambi i sessi, ha dichiarato mercoledì la premier danese Mette Frederiksen. “Non riarmiamo perché vogliamo la guerra. Ci riarmiamo perché vogliamo evitarla”, ha dichiarato Frederiksen in una conferenza stampa.
Leggi
La coscrizione femminile scatterà a partire dal 2026, facendo di quello danese il terzo Paese europeo ad adottare la misura assieme a Svezia e Norvegia. "Non riarmiamo perché vogliamo la guerra. Ci stiamo riarmando perché vogliamo evitarla", ha dichiarato la premier Mette Frederiksen La Danimarca ha annunciato l'introduzione della coscrizione femminile a partire dal 2026 e l'estensione del servizio di leva da quattro a 11 mesi sia per gli uomini che per le donne, diventando così la terza nazione…
Leggi