A distanza di tre mesi sembra un ricordo lontano nel tempo che venerdì 6 dicembre 2024 in Romania, a poche ore dal ballottaggio che si sarebbe dovuto tenere la domenica perché nessuno dei candidati era riuscito a raggiungere la maggioranza…
Leggi
Dopo l'annullamento del voto dello scorso novembre, per le segnalazioni di possibili interferenze russe, e l'esclusione di Calin Georgescu dalle prossime elezioni…
Leggi
Prima hanno impedito la candidatura di Calin Georgescu, un nazionalista, adesso l’Ufficio elettorale centrale della Romania ha…
Leggi
Dei tre potenziali candidati che l’ultradestra rumena avrebbe potuto presentare alle elezioni presidenziali del prossimo 4 maggio, solo quello per il quale non sono dimostrati rapporti con la Russia e che si dichiara favorevole alla permanenza del suo paese nella Nato e nell’Unione Europea è stato autorizzato a candidarsi. Si tratta di George Simion, fondatore e presidente di Aur, Alleanza per l’unione dei rumeni, partito che auspica l’integrazione della Moldavia e di regioni dell’Ucraina…
Leggi

Se c'è una cosa che la politica europea insegna è che le partite si giocano spesso su scacchiere più grandi di quelle che appaiono a prima vista. E la…
Leggi
Dopo che l'ultranazionalista romeno Călin Georgescu è stato squalificato dalla corsa presidenziale del Paese, è apparsa sui social media una serie di…
Leggi

L’intervista a tu per tu con il prossimo candidato alle elezioni presidenziali in Romania e leader di AUR, George Simion. In…
Leggi

In Romania è caos elettorale. Dopo aver escluso Călin Georgescu, l’Ufficio elettorale centrale della Romania ha deciso di rigettare la candidatura di Diana Iovanovici Șoșoacă…
Leggi

«Stiamo aspettando la risposta della Corte costituzionale agli ultimi appelli, ma dovrei potermi candidare…
Leggi