«Sono venuto al quartier generale della Nato per parlare di pace. Solo di una pace globale duratura. Come ottenerla e come mantenerla. L'Ucraina ha dimostrato di essere pronta a raggiungere la pace. Abbiamo accettato la proposta degli Stati Uniti per un cessate il fuoco provvisorio completo di 30 giorni senza alcuna condizione. Questa proposta è ancora sul tavolo. Ma possiamo vedere che invece di accettare Putin ancora avanza richieste e condizioni, la Russia deve prendere sul serio…
Leggi
Altre informazioni:
Il presidente ucraino Volodymir Zelensky ha chiesto agli Stati Uniti di rafforzare le sanzioni contro la Russia per aver "violato" gli accordi sauditi sull'interruzione degli attacchi ai siti energetici e in mare. "Credo che siamo arrivati al punto di aumentare l'impatto delle sanzioni, perché credo che i russi stiano violando ciò che hanno promesso all'America, o almeno quello che l'America ci ha detto", ha detto Zelensky durante una conferenza stampa.
Leggi
Zelensky: Bucha non è da qualche parte in Ucraina, può accadere in Ue 01 aprile 2025 Kiev, 1 apr. - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha tenuto un vertice a Bucha, a nord-ovest di Kiev, dove l'esercito russo è accusato di aver ucciso centinaia di civili tre anni fa. Nel corso dell'incontro ha esortato gli alleati europei a unirsi per impedire nuovi massacri. "Oggi siamo a Bucha, la nostra città ucraina, dove tre anni fa il mondo ha iniziato a comprendere per la prima volta la…
Leggi
Il presidente ucraino: "A Putin non importa della diplomazia" Volodymyr Zelensky si appella ai suoi partner e chiede maggiore pressione nei confronti di Mosca. “La brutalità degli attacchi russi dimostra che a Putin non potrebbe importare di meno della diplomazia. Da diverse settimane è in atto una proposta statunitense per un cessate il fuoco incondizionato e quasi ogni giorno, in risposta a questa proposta, ci sono droni russi, bombe, bombardamenti di artiglieria e attacchi balistici”, ha detto il…
Leggi
"Ci aspettiamo una risposta forte, speriamo in una reazione. È richiesta una reazione decisa, in particolare da parte degli Usa, dell'Europa e di tutti gli altri che hanno fatto affidamento sulla diplomazia. La Russia deve essere costretta alla pace, e solo la coercizione funzionerà". Lo ha detto il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, nel suo discorso serale
Leggi