Dottore, è vero che la carne rossa fa male e che le noci allungano la vita? Se la risposta a una delle tante domande che poniamo al nostro medico di fiducia o che spuntano fuori nelle conversazioni in una cena tra amici non è ancora un verdetto, qualche indicazioni in più arriva dall’ampia revisione pubblicata sulla rivista “Advances in Nutrition” i cui Autori - cinque dell’Università di Bergen in Norvegia e tre dell’Università di Bologna - con l’obiettivo di valutare in…
Leggi
Altri articoli:
Giulia continua a sgusciare le noci. Ne passa una al nipote, accarezzandolo sul viso. “Così vivrà a lungo come me”, dice sorridendo. Alla soglia dei 90 anni non ha dubbi. Il segreto della sua longevità è dovuto all’alimentazione. Fin da piccola è ghiotta di cereali integrali, di frutta e verdura. E oggi la scienza conferma sempre di più le sue intuizioni. Come dimostra un nuovo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista “Science Advances”.
Leggi
Un recente studio pubblicato su Advances in Nutrition, a cui hanno partecipato anche ricercatori dell’Università di Bologna, ha esaminato l’impatto del consumo di diversi gruppi alimentari sul rischio di mortalità per tutte le cause. La dieta gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo di diverse malattie non trasmissibili, che complessivamente sono responsabili di oltre il 66% di tutti i decessi a livello globale.
Leggi
Una dieta povera di frutta e verdura e ricca di carne rossa, di cibo da fast food e di bevande zuccherate porta a un invecchiamento precoce e anche a un maggiore rischio di malattia e mortalità. Lo dimostra uno studio dell’università finlandese di Jyväskylä condotto su copie di gemelli tra i 20 e i 25 anni Dalla Redazione Quanto le nostre scelte alimentari incidono sull’invecchiamento cellulare? Qual è la dieta che mantiene giovani? A dirlo è un recente studio dell’Università di Jyväskylä…
Leggi